Wowcracy - Piattaforma crowdfunding per la moda democratica - AccidiosaV

Da bra­va geek cer­co di essere sem­pre al pas­so con i prog­et­ti inno­v­a­tivi mes­si in atto in rete. L’avrete nota­to dall’inserimento di alcu­ni ogget­ti finanziati su Kick­starter in arti­coli pas­sati, come lo Smart Herb Gar­den o il Diet Robot.

Il crowd­fund­ing è alla base di questo genere di prog­et­ti, il pun­to di parten­za qua­si nec­es­sario in un mer­ca­to in cui solo con l’eccellenza e l’ideazione di un prodot­to di nic­chia pos­sono per­me­t­tere ai pic­coli arti­giani di mostrare al mon­do le pro­prie creazioni.

Wowcracy - Piattaforma Crowdfunding per la moda democratica - Banner call to action - AccidiosaV

Solo alta tec­nolo­gia? Asso­lu­ta­mente no e Wow­cra­cy ne è l’esempio lam­pante. Come altre piattaforme del genere, l’obiettivo del sito è la rac­col­ta fon­di per prog­et­ti che neces­si­tano finanzi­a­men­ti, con il focus però sul mon­do del­la moda, o meglio, moda demo­c­ra­t­i­ca.[pullquote]Moda demo­c­ra­t­i­ca è la pos­si­bil­ità, per tut­ti, di sen­tir­si parte di un’idea, non uni­ca­mente attra­ver­so l’acquisto di un capo, ma anche attra­ver­so diverse e moltepli­ci forme di con­tribuzione e partecipazione”.[/pullquote]In che modo? I diver­si design­er pro­pon­gono un prog­et­to di prodot­to e comu­ni­cazione, per il quale pos­sono essere finanziati tramite l’opzione del pre-order, ovvero l’acquisto che ver­rà ulti­ma­to e sped­i­to fisi­ca­mente solo al momen­to del rag­giung­i­men­to del bud­get richiesto.

Non si trat­ta quin­di sola­mente di una col­let­ta per “incam­er­are” il cus­cinet­to mon­e­tario nec­es­sario per dare vita al pro­prio brand, ma anche di una sor­ta di indagine di mer­ca­to vol­ta diret­ta­mente al con­suma­tore finale: che feed­back migliore ci può essere, di un ordine sola­mente “sul­la carta”?

Al con­tem­po gli stilisti han­no modo di far­ci conoscere, gra­zie alla col­lab­o­razione del por­tale con Vogue Tal­ents, che da anni cer­ca di dare una mano alle voci emer­gen­ti del mon­do del­la moda, con even­ti, inter­viste e concorsi.

Judy Clark - Fashion a frock coat - Progetto finanziato su Wowcracy

Si tro­va già qualche pez­zo inter­es­sante? Per­sonal­mente mi sono innamora­ta di uno dei prog­et­ti che “ce l’hanno fat­ta”. Il prog­et­to si inti­to­la “fash­ion a frock coat” ed è il pic­co­lo gioiel­lo del­la scozzere Judy Clark.

Un po’ Lady Oscar, un po’ guardia del­lo zar, un po’ Kate Moss. Forse forse poco porta­bile, ma sicu­ra­mente da effet­to wow.

Tra i prossi­mi nomi si vede in questi giorni in home­page la pre­view rel­a­ti­va a Biki­ni Lovers, il brand di cos­tu­mi da bag­no che dall’anno pas­sato col­lab­o­ra con Chiara Biasi, fash­ion blog­ger nos­trana. E’ gius­to dare spazio a chi ha già – si dice – ingen­ti ven­dite alle pro­prie spalle? Scelta crit­i­ca­bile, ma las­cio a voi lo spazio per la discussione.

Citazione cour­tesy of Nin­ja Marketing