
Titolo Originale | Tron |
Titolo Italiano | Tron |
Anno | 1982 |
Regia | Steven Lisberger |
Cast | Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, David Warner, Cindy Morgan |
Animazione | Tim Burton |
Genere | Fantascienza, avventura, azione |
Streaming | Megavideo (Italiano) |
[twitter]Non è mai troppo tardi per guardarsi un cult, soprattutto se mancano pochi giorni all’uscita dell’attesissimo sequel.
Da quando non lavora più alla Encom Flynn ha un solo scopo: entrare nel Master Control Power (il cervellone dell’azienda), e trovare le prove che Dillinger ha usato i suoi programmi per far carriera. Cercando di entrare nel sistema viene risucchiato all’interno del computer stesso, dove trova un aiuto in Tron, alter-ego del collega Alan.
Nel parlare di questo film è necessaria una premessa: bisogna mettersi nell’ottica dell’epoca, perchè solo in questo modo lo si può apprezzare realmente.
L’idea è originale, perchè tra i vari nerd in circolazione, chi non si è mai chiesto se ci sia qualcosa al di là del semplice funzionare dei programmi? L’idea di fondo è la stessa di Matrix: possono le macchine avere una coscienza propria? Tra l’altro neanche a farlo apposta il libro che sto leggendo in questo momento (Che fine ha fatto Mr. Y? di Scarlett Thomas) tratta lo stesso argomento.
Forse però il film in sè è a tratti semplicistico e scarno nei dialoghi, volto a far apprezzare più gli effetti speciali che altro. Effetti che peraltro sembrano piuttosto ridicoli a momenti, visti con l’ottica digitale di oggi.
Nonostante tutte le recensioni negative lette online comunque questo film mi è piaciuto sul serio, non tanto in sè, ma per la serie infinita di interrogativi che apre.
[Rating:8/10]
Trailer
Trivia
- Il sequel del film è previsto per questo dicembre, e avrà la colonna sonora creata appositamente dai Daft Punk
- Il video di 12.51 degli Strokes (youtube) è un chiaro riferimento al film, sia come sceneggiatura che come costumi, così come quello di From Paris to Berlin degli Infernal
- Svariati cartoni animati fanno riferimenti più o meno velati a questo film, tra cui I Griffin, I Simpson e South Park
- Nel telefilm Chuck i riferimenti sono praticamente infiniti: il film è il preferito del protagonista, che ne ha la locandina in camera, ed è proprio grazie ad una proiezione di questo che in una puntata della seconda serie riesce a ritrovare il padre. In molte scene riguardanti l’attrezzatura del padre poi, le somiglianze sono visibilissime.
- Sempre in tema di telefilm, non poteva mancare il riferimento nella serie più nerd: in The Big Bang Theory infatti Sheldon Cooper ne indossa la t‑shirt.
It’s actually mostly impossible to encounter well-informed men and women on this theme, in addition you appear like you comprehend the things that you’re covering! Appreciation
I simply want to tell you that I am just very new to weblog and really liked you’re web site. More than likely I’m planning to bookmark your site . You absolutely have fantastic stories. Many thanks for sharing with us your webpage.
You’ll find it mostly unthinkable to encounter well-updated visitors on this area, yet somehow you appear like you be aware of the things that you’re raving about! Cheers
It can be practically extremely difficult to find well-aware individual on this issue, however, you come across as like you fully understand what exactly you’re preaching about! Appreciate It
Hello there, just changed into alert to your blog via Google, and located that it’s really informative. I’m gonna watch out for brussels. I’ll be grateful for those who continue this in future. Many folks will likely be benefited from your writing
CDK Geomatics provides our clients with a complete spectrum of integrated land surveying and consulting services. Throughout our history, we’ve worked to provide our customers with a level of comfort, service and trust that exceeds their expectations.
It’s near not possible to come across well-updated men or women on this area, but you seem like you fully grasp those things you’re indicating! Thank You
It’s nearly close to impossible to find well-educated users on this matter, nonetheless you seem like you be aware of the things you’re covering! Thanks A Lot
Hi, I read your blog daily. Your humoristic style is witty, keep up the good work!
Thanks for sharing really useful information.
Thank you for the sensible critique. Me and my neighbor were just preparing to do a little research about this. We got a grab a book from our local library but I think I learned more from this post. I am very glad to see such excellent info being shared freely out there.
I just want to mention I’m new to weblog and certainly loved this page. Almost certainly I’m likely to bookmark your blog post . You surely have terrific well written articles. With thanks for sharing your webpage.
Appunto, mi sembra uno di quei film il cui scopo è solo quello di impressionare con i mega effetti speciali… però un pò di trama c’è a quanto ho capito. Da prendere in considerazione. :)
Come dicevo a Lori non è tanto la trama, quanto gli spunti che lascia.. e per gli effetti speciali devi metterti nei panni di uno spettatore di quasi trentanni fa :)
Mi hai illuminato! :D Io sono abbastanza ignorante in materia di film, soprattutto quando virano verso la fantascienza.. Quindi non conoscevo Tron (per quanto adori Chuck!) e non sapevo che quello in uscita fosse un sequel. Sapevo solo che la colonna sonora era dei Daft Punk perché il mio ragazzo mi ha fatto una testa tanta! (:
Lo metterò nella lista dei film che dobbiamo vederci..soprattutto se lui vuole vedere il sequel!!
Non è questo grandissimo capolavoro, ma se lo vedi nell’ottica giusta, e non ti basi solo sulla trama piuttosto semplice del film ha degli spunti veramente interessanti!