The Vampire Diaries: Stefan's Diaries

The Vampire Diaries: Stefan's Diaries

Vista la richi­es­ta tra i com­men­ti del give­away (siete in tem­po fino al 31 dicem­bre per parte­ci­pare!), si tor­na a par­lare di lib­ri. La recen­sione in questo caso non è uni­ca, ma di un’in­tera serie. Si trat­ta del pre­quel di The Vam­pire Diaries: Ste­fan’s Diaries.

I fan del­la saga “romanzesca” in questo caso non ver­ran­no sod­dis­fat­ti, per­chè nonos­tante il nome di Lisa Jane Smith appa­ia in cop­er­ti­na, lo è solo per una ques­tione di copy­right, essendo la cre­atrice del­la sto­ria orig­i­nale. Ques­ta serie è invece scrit­ta da Kevin Williamson e Julie Plec, sceneg­gia­tori del telefilm.

La sto­ria si con­figu­ra come un ante­fat­to di quel­lo che già si è vis­to in tv, nar­ra­to dal pun­to di vista di Ste­fan, che nei suoi diari rac­coglie gli avven­i­men­ti dal­la sua trasfor­mazione in vam­piro in poi. Già dal sec­on­do libro però iniziano ad intraved­er­si delle dis­crepanze con la tra­ma del tele­film, soprat­tut­to per i rifer­i­men­ti a Klaus, che anco­ra non dovrebbe far parte dei prob­le­mi dei protagonisti.

I per­son­ag­gi prin­ci­pali sono gli stes­si del tele­film, ovvi­a­mente rifer­en­do­ci ai più “vec­chi”, non di cer­to ad Ele­na o Bon­nie. Oltre a Ste­fan ritro­vi­amo Damon, Kather­ine, Emi­ly e Lex­ie, oltre ad una serie di per­son­ag­gi sola­mente accen­nati nel­la serie tv.

In gen­erale pen­so di pot­er dire con sicurez­za che ques­ta serie mi è piaci­u­ta molto di più rispet­to all’o­rig­i­nale del­la Smith. La scor­rev­olez­za del­la let­tura è la stes­sa, ma le descrizioni sono più det­tagli­ate, la sto­ria più plau­si­bile (per quan­to lo pos­sa essere nel genere fan­ta­sy) e i per­son­ag­gi carat­ter­iz­za­ti più in pro­fon­dità. Dal pun­to di vista lin­guis­ti­co non mi pos­so invece esprimere, aven­do let­to tut­ti e 4 i volu­mi usci­ti in inglese, per una ques­tione di reperibilità.

Ecco quin­di i volumi:

  1. La Gen­e­si (Ori­gins)
  2. Sete di sangue (Blood­lust)
  3. Strane crea­ture (The Crav­ing)
  4. The Rip­per – usci­to solo in inglese
  5. The Asy­lum – usci­ta pre­vista in inglese per il 2012
  6. The Com­pelled – usci­ta pre­vista in inglese per il 2012