Nina Garcia - The black book of style - Cover

Nina Garcia - The black book of style - Cover

Nina Gar­cìa è conosci­u­ta alle “masse” come giu­dice impla­ca­bile del real­i­ty di Life­time Project Run­way (in Italia in onda su Sky) insieme ad Hei­di Klum e Michael Kors. Non tut­ti san­no però che nel­la realtà è una gior­nal­ista di moda tra le più impor­tan­ti, tan­to da essere il fash­ion edi­tor di Marie Claire, ed essere sta­ta prece­den­te­mente pri­ma fash­ion edi­tor e poi edi­tor-at-large di Elle, per un totale di qua­si 15 anni. Insom­ma, se c’è qual­cuno che può par­lare di stile è pro­prio lei, e l’opera pri­ma di cui vi sto per par­lare ne è l’e­sem­pio lampante.

The Little Black Book of Style (Nina Garcia, 2007) illustration by Ruben Toledo

The Lit­tle Black Book Of Style più che un man­uale vero e pro­prio è una lin­ea gui­da, che aiu­ta a capire come creare il pro­prio stile sen­za cadere negli errori comu­ni, come ad esem­pio spendere una for­tu­na sul­la it bag o sul trend del momen­to per poi gettare tut­to nel­l’ar­ma­dio dopo un paio di mesi.

Il libro è divi­so in 6 sezioni, che spaziano dai capi intra­montabili che ogni don­na dovrebbe possedere a come decidere l’out­fit per ogni tipo d’in­vi­to ai con­sigli degli insid­ers, tra cui stilisti, gior­nal­isti e star. Si trat­ta di un libro utilis­si­mo, sia per chi ha a dis­po­sizione carte da 500 € ogni vol­ta che entra in un negozio, sia – e soprat­tut­to – per chi come me deve sot­tostare ad un bud­get piut­tosto ristret­to. La cosa bel­la del libro è pro­prio il fat­to che può adat­tar­si a chi­unque, dan­do quel­la mar­cia in più con pic­coli gran­di con­sigli a pri­ma vista banali ma imprescindibili.

Qualche esem­pio? Avere deter­mi­nati capi basi­ci che andran­no bene oggi come tra 20 anni, dal trench, ad un buon paio di pumps, ad una bor­sa in pelle che reg­ga gli attac­chi del tem­po. Buttare quel­lo che non serve o non sta più bene, sen­za far­si trascinare da inutili nos­tal­gie. Viziar­si nelle pic­cole cose e sor­rid­ere sem­pre, per­chè niente può miglio­rare di più l’au­tosti­ma. E soprat­tut­to mai nascon­der­si dietro a una scelta sicu­ra, per­chè è meglio essere diverse che banali.

Due chic­che sono la sezione finale, con una schema­tiz­zazione a deca­di di tut­ti gli stili che si sono susse­gui­ti e dei per­son­ag­gi che li han­no creati, e un breve inser­to sui film più stilosi del cinema.

Insom­ma, un lib­ri­ci­no da com­prare, per­chè qualche nozione in più può riv­o­luzionare com­ple­ta­mente – e in meglio – il vostro armadio.

Scheda Libro

Tito­lo originaleThe Lit­tle Black Book of Style
Tito­lo The Lit­tle Black Book of Style
Anno2007
Ed. Ital­iana2009
AutoreNina Gar­cia
Illus­trazioniRuben Tole­do
GenereModa, Stile, Manuale
Sim­i­le a Style A to Zoe (Rachel Zoe, 2007), That Extra Half an Inch: Hair, Heels and Every­thing in Between (Vic­to­ria Beck­ham, 2007), The Lit­tle Dic­tio­nary of Fash­ion: A Guide to Dress Sense for Every Woman (Chris­t­ian Dior, 2007), The ELLE­ments of Per­son­al Style: 25 Mod­ern Fash­ion Icons on How to Dress, Shop, and Live (Joe Zee e Mag­gie Bul­lock, 2010)
Dove acquis­tar­loIBS, Ama­zon

La citazione

«Un paio di jeans e una cam­i­cia bian­ca pos­sono essere l’abbinamento più azzec­ca­to che ci sia. Dipende da come si por­tano – scrive l’autrice nel­la pre­fazione –. Questo libro vi cam­bierà la vita. Suona un filo esager­a­to dite? Forse sì lo ammet­to. Ma di sicuro vi cam­bierà il guardaro­ba, che a sua vol­ta cam­bierà il vostro modo di porvi che, in ulti­ma istan­za, vi cam­bierà la vita»