Tag

banana yoshimoto

in Details, Libri

Murakami, il piacere della lettura e il Natale di Rodenstock

C’è una ragione piut­tosto pre­cisa per cui negli ulti­mi anni, sot­to Natale, non ho mai pub­bli­ca­to la clas­si­ca lista di lib­ri da regalare ad ami­ci e par­en­ti: il gus­to per­son­ale in questo caso è un fat­tore da non sot­to­va­l­utare, e, per accon­tentare tut­ti, avrei dovu­to scri­vere almeno 5 arti­coli diver­si. Quan­do da Roden­stock mi han­no chiesto di par­lare del mio…

Continue reading
in Uncategorized

Orange – Takano Ichigo

L’es­tate è il momen­to gius­to per rilas­sar­si, e tornare ado­les­cen­ti per qualche momen­to con un bel man­ga. Orange, l’ul­ti­mo lavoro di Takano Ichi­go, da questo pun­to di vista è una per­la di quelle che da tem­po non si vede­vano. Edi­to da Shueisha all’inizio del­l’an­no, è una sto­ria orig­i­nale che cat­tura dal pri­mo momen­to, ricre­an­do il genere di atmos­fera che si…

Continue reading
in Libri

Consiglia un libro

L’es­tate è lun­ga, e final­mente c’è il tem­po di leg­gere qualche libro in più, cosa qua­si impos­si­bile durante l’anno. Mi è venu­ta allo­ra un’idea, che tornerà a me molto utile, ma che spero potrà esser­lo altret­tan­to anche per voi. Ulti­ma­mente mi risul­ta sem­pre più dif­fi­cile trovare qual­cosa di cari­no da leg­gere, forse anche per la scelta sem­pre più vas­ta sia nelle…

Continue reading
in Senza categoria

Nana

Purtrop­po i man­ga giap­pone­si in Italia (a dif­feren­za che in Giap­pone) sono cat­a­lo­gati come cose da bam­bi­ni o ragazz­ine che di tes­ta non sono cresciute trop­po. Io sono una di quelle per­sone che i man­ga li amano, se poi l’autrice è Ai Yaza­wa entro in estasi com­ple­ta, per­chè ha con­cepi­to dei cap­ola­vori del genere. Ogni vol­ta che la leg­go mi…

Continue reading
Close