Ogni vol­ta che pen­so di esser­mi lib­er­a­ta degli spam­mer tor­nano, in modi diver­si e sem­pre più fastidiosi.

Già in pas­sato ave­vo par­la­to di questo prob­le­ma (click e click), ritrovan­do­mi poi per altro la mail piena di insul­ti che mi davano del­la mon­ta­ta e che dice­vano che se con­tin­u­a­vo così non avrei più avu­to neanche un lettore.

Per for­tu­na ques­ta pre­vi­sione apoc­alit­ti­ca non si è avver­a­ta, ma al con­tem­po neanche questi com­men­ta­tori pr di sè stes­si si sono estin­ti. It’s a shame.

Per for­tu­na Word­Press ha un bel­lis­si­mo plu­g­in (gra­tu­ito!) che si chia­ma Askimet, che rel­e­ga in auto­mati­co nel­la casel­la spam qual­si­asi com­men­to con­te­nente un link, in modo da pot­er revi­sion­are il tut­to in un sec­on­do momen­to. Qualche vol­ta mag­a­ri è fas­tidioso, per­chè è nec­es­sario riguardare tut­ti i com­men­ti sin­go­lar­mente, ma il risul­ta­to finale è ottimo.

Nel mio caso soli­ta­mente si decide tra due opzioni:

  1. Can­cel­lare dal com­men­to il link in ques­tione (tan­to aven­do com­mentluv viene comunque visu­al­iz­za­to il link all’ul­ti­mo post!)
  2. Can­cel­lare defin­i­ti­va­mente il com­men­to. Questo avviene quan­do siamo in pre­sen­za di una cosa del tipo “Bel­lo! Pas­sa da me! link” oppure “Ho appe­na inizia­to a seguir­ti, ricam­bi? Link”. NO!

Det­to questo, oggi mi sono ritrova­ta di fronte alla nuo­va fron­tiera del­lo spam: las­cia­re il pro­prio link come doman­da di Form­spring. Dopo l’en­nes­i­mo caso mi sono inviperi­ta tal­mente tan­to da rispon­dere alla per­sona in ques­tione, dan­do il via ad una dia­tri­ba ai lim­i­ti del ridi­co­lo (potete vedere domande e risposte dal link, sono quelle con l’u­tente Fran­cis­b­hig­h­ead). La cosa che mi ha las­ci­a­ta più inter­det­ta è sta­to il modo in cui mi si vol­e­va pure far pas­sare dal­la parte del tor­to. Sti­amo scherzando?

Uno è liberis­si­mo di scri­vere il pro­prio link da qualche parte e auto­pro­muover­si, ma ci sono modi e modi. Se io pos­to il link del­l’ul­ti­mo post che ho scrit­to nel mio account di Twit­ter o di Face­book pos­so far­lo benis­si­mo, per­chè si trat­ta per l’ap­pun­to di un MIO pro­fi­lo. Se uno non vuole seguir­mi è liberis­si­mo di non far­lo. Las­cia­r­lo però in pagine altrui è sin­to­mo di invaden­za e di male­d­u­cazione. Sarebbe come fer­mare uno per stra­da e costringer­lo ad ascoltar­ci par­lare del­la nos­tra attività.

La cosa ter­ri­bile comunque, è che in trop­pi fan­no fin­ta di niente davan­ti a com­por­ta­men­ti di questo tipo. Se tut­ti si atti­vassero un po’ di più non sarebbe neanche nec­es­sario scri­vere arti­coli come questo.