Sopracciglia sempre più folte, da Cara alle passerelle | AccidiosaV

Sopracciglia sempre più folte, da Cara alle passerelle | AccidiosaV

Inizial­mente guar­dava­mo Cara Dele­vi­gne con sospet­to: capel­lo cas­tano chiaro, soprac­ciglia foltissime e soprat­tut­to più scure. Poi Chiara Fer­rag­ni ha inizia­to a por­tar­le allo stes­so modo e i com­men­ti si sono divisi (preved­i­bile) tra il “in ques­ta maniera non le avrò mai” e il “adesso me le fac­cio crescere pure io”. E’ innega­bile però che tra ques­ta pri­mav­era e l’au­tun­no la mag­gior parte degli stilisti sia appro­da­ta sul­la stes­sa lunghez­za d’on­da: se volete essere al pas­so con le ten­den­ze userete la pinzetta decisa­mente meno.

Ritorno agli anni ’80? Non pro­prio. Sep­pur folte le soprac­ciglia van­no curate comunque, forse anche di più che in pas­sato. Meno tem­po ded­i­ca­to a ceretta e pinzetta, ma decisa­mente di più al make up. Questo non vuol essere però nem­meno un ritorno agli anni ’50, con forme spesse ma al con­tem­po decisa­mente arti­fi­ciali. (Volete sco­prire come sono cam­biati i trend per le soprac­ciglia nelle ultime deca­di? Ne par­lo su Fash­ion Dis­trict.)

La for­ma dev’essere nat­u­rale: le soprac­ciglia van­no pet­ti­nate con il pet­tini­no adat­to, ver­so l’al­tro, per poi rimuo­vere i pelet­ti in ecces­so. Si riem­pi­ono i pun­ti “vuoti” con una mati­ta, leg­ger­mente più chiara del col­ore delle soprac­ciglia, si fis­sano con la cera o un mas­cara ad hoc e si finisce con un ombret­to, nel caso non siano nat­u­ral­mente abbas­tan­za folte.

Nel caso di pelle molto sec­ca, è bene inoltre appli­care un mag­gior quan­ti­ta­ti­vo di idratante (olio o cre­ma) anche nel­la zona delle soprac­ciglia e intorno ad esse, per evitare che i vari prodot­ti secchi­no trop­po la pelle, cre­an­do scre­po­la­ture e pellicine.

Cura delle sopracciglia: i prodotti per l'autunno 2013 | AccidiosaV

Dal­l’al­to a sin­is­tra, in sen­so orario: Diego Dal­la Pal­ma, Mati­ta soprac­ciglia, disponi­bile in 3 tonal­ità, €17,90; Diego Dal­la Pal­ma, Fis­satore soprac­ciglia, €17,90; Clin­ique, Superfine Lin­er for Brows, disponi­bile in 2 tonal­ità, €15,05; Shi­sei­do, Eye­brow Styling Com­pact, disponi­bile in 3 tonal­ità, €25,70; Clar­ins, Dou­ble Fix Mas­cara, per soprac­ciglia e ciglia, €18,70

Meglio uti­liz­zare prodot­ti “gener­i­ci” o affi­dar­si a quel­li speci­fi­ci? Inutile dir­lo, ma dipende dalle capac­ità del­la per­sona e ancor di più dalle pref­eren­ze per­son­ali. Per­sonal­mente uso lo stes­so prodot­to da anni, una sem­plice palet­ti­na E.l.f. da pochi euro (Eye­brok Kit, recen­si­to qui in tem­pi non sospet­ti), arriva­ta ormai alla fine dei suoi giorni.

Cosa uti­liz­zate invece voi, giorno dopo giorno?