Le scarpe pos­tu­rali, dette anche scarpe fit­ness dima­granti, sono state una delle novità più chi­ac­chier­ate degli ulti­mi 2 anni. Pro­poste da Reebok (Easy Tone), Sketch­ers (Shape Ups)e MBT sono delle run­ning basse il cui scopo è la tonifi­cazione del­la mus­co­latu­ra ed il miglio­ra­men­to del­la pos­tu­ra, sfrut­tan­do una costante insta­bil­ità cre­a­ta medi­ante l’in­ser­i­men­to di par­ti­co­lari cus­cinet­ti nel­la suola.

Fun­zio­nano davvero? Per quan­to riguar­da il fat­tore dima­gri­men­to anco­ra i pareri sono dis­cor­dan­ti. I mus­coli sono sicu­ra­mente più toni­ci, e i miglio­ra­men­ti sem­bra­no evi­den­ti a chi sof­fre di vene vari­cose, ma se iniziamo a par­lare di cel­lulite e in gen­erale di gras­so in ecces­so il risul­ta­to sem­bra dipen­dere in maniera pre­pon­der­ante da ali­men­tazione e attiv­ità fisi­ca. In effet­ti non è nor­male aspet­tar­si da un solo paio di scarpe lo stes­so effet­to di dieta e palestra!

Sem­bra­no invece essere con­fer­mati i ben­efi­ci alla pos­tu­ra, anche se poco anco­ra si sa su even­tu­ali effet­ti collaterali.

Articolo in collaborazione con Spartoo