ragazza che legge un romanzo seduta su una sdraio in spiaggia - romanzi rosa leggeri (chick lit) da leggere sotto l'ombrellone

L’es­tate sta arrivan­do e con lei il momen­to di rilas­sar­si sot­to l’om­brel­lone (o sem­plice­mente in ter­raz­za!) con una let­tura leg­gera e coin­vol­gente. Ques­ta è la sta­gione per­fet­ta per immerg­er­si in sto­rie piene di dol­cez­za e roman­ti­cis­mo, e per abban­donar­si a una let­tura spen­sier­a­ta. Al ban­do strug­g­i­men­ti e pen­sieri dark, almeno per qualche ora di relax.

In ques­ta lista tro­verai solo chick lit, con le loro sto­rie leg­gere e le situ­azioni che sono spes­so un cliché, ma che non per questo risul­tano noiose.

Prepara la sdraio o la poltrona, indos­sa i tuoi occhiali da sole prefer­i­ti e con­cedi­ti un momen­to di eva­sione, una bel­la let­tura esti­va spen­sier­a­ta con la quale sognare a occhi aper­ti e sfug­gire un po’ dal­la realtà del lavoro o del­lo studio.

Quin­di, non perdere l’oc­ca­sione di ren­dere la tua estate anco­ra più mag­i­ca con la let­tura di romanzi rosa, la let­tura leg­gera che non può man­care sot­to il tuo ombrel­lone. Las­ciati con­quistare dal­la dol­cez­za e dal­la pas­sione di queste sto­rie d’amore che ti faran­no com­pag­nia durante le tue vacanze estive.

Emily Henry – Un amore tra i libri

2023 – Titolo originale “Book lovers”

Nora Stephens sem­bra l’ar­che­tipo del­l’an­tag­o­nista di un roman­zo rosa: decisa, spregiu­di­ca­ta, sen­za gril­li per la tes­ta e atten­ta al suo lavoro di agente let­ter­ario più qual­si­asi altra cosa. Neanche Char­lie, edi­tor temu­to in tut­ta New York, è il principe azzur­ro. Le scin­tille – in neg­a­ti­vo – non mancano. 

Fino a che i due non si ritrovano in un pic­co­lo paesino del North Car­oli­na, una realtà total­mente diver­sa da quel­la a cui sono abituati.

La pen­na di Emi­ly Hen­ry è tra le mie preferite quan­do si par­la di chick lit: leg­gera e arguta, per non fare stac­care gli occhi dalle pagine neanche per un momento.

Emily Henry – People we meet on vacation

2021

Non sono rius­ci­ta a trovare l’edi­zione ital­iana di questo roman­zo, ma l’o­rig­i­nale inglese è sem­plice e vera­mente alla por­ta­ta di (qua­si) tutti.

La sto­ria, sem­pre di Emi­ly Hen­ry, segue le vicende di Alex e Pop­py, due migliori ami­ci diver­sis­si­mi ma che per svari­ate ragioni si sono per­si di vista.

Negli anni una cosa li ha tenu­ti vici­ni: andare in vacan­za insieme, fino a che non è suc­ces­so qual­cosa di (appar­ente­mente) irreparabile.

A riu­nir­li è un’al­tra vacan­za, decisa­mente diver­sa dal solito.

In poche parole? Il roman­zo per­fet­to per chi sogna una bel­la ami­cizia che si trasfor­ma in qual­cosa di più.

Elena Armas – Facciamo finta che mi ami

2021 – Titolo originale “The Spanish Love Deception”

Il tito­lo, come direbbe qual­cuno di una gen­er­azione più gio­vane del­la mia, è vera­mente cringe. Ha un po’ quel ret­ro­gus­to stuc­chev­ole dei chick flick quan­do pas­sano in tv.

La let­tura però è piacev­ole e scor­rev­ole e – nonos­tante la pre­mes­sa sen­ti­ta e risen­ti­ta – si fa leg­gere volentieri. 

Catali­na lavo­ra in una tech com­pa­ny negli USA e deve tornare in Spagna, suo paese natale, per l’im­mi­nente mat­ri­mo­nio del­la sorel­la. Per sfug­gire all’im­baraz­zo di essere sola, soprat­tut­to per­ché il suo ex fidan­za­to parteciperà, mente dicen­do di avere un fidan­za­to. È qui che entra in gio­co Aaron, il col­le­ga-avver­sario con cui non va d’ac­cor­do ma che è – ovvi­a­mente – incred­i­bil­mente affascinante. 

Il resto del­la sto­ria, come è immag­in­abile, si scrive da sé. (Con qualche momen­to piccante)

Ali Hazelwood – Il teorema dell’amore

2021 – Titolo originale “The Love Hypothesis”

Olive crede nel­la scien­za e d’al­tronde non ha molto tem­po per dedi­car­si ad altro, vista la sua posizione di dot­toran­da squat­tri­na­ta. Non le impor­ta molto neanche quan­do sco­pre che Jere­my, il ragaz­zo con cui sta uscen­do da un po’, è in realtà inter­es­sato ad Ahn, la sua migliore amica. 

Per con­vin­cere Ahn a tentare una relazione con Jere­my, Olive cer­ca di con­vin­cer­la che sta già uscen­do con un altro, bacian­do il pri­mo ragaz­zo che pas­sa nel suo lab­o­ra­to­rio. Pec­ca­to si trat­ti pro­prio di Adam, gio­vane pro­fes­sore con­sid­er­a­to un tiran­no da tut­to l’is­ti­tu­to di ricerca. 

Da un’e­quiv­o­co nasce una sto­ria (par­ti­co­lare) tra i due, tra alti e bassi di ogni tipo. 

Annabel Monaghan – Nora goes off script

2023

Fres­co fres­co di stam­pa, per chi ha voglia di met­ter­si un po’ alla pro­va con una let­tura leg­gera in Inglese (non è anco­ra disponi­bile in Italiano).

La pro­tag­o­nista è la neo-divorzi­a­ta Nora, madre di due figli e sul­l’or­lo di un crack finanziario a causa del­l’ex mar­i­to. La for­tu­na gira dal­la sua parte quan­do la sceneg­giatu­ra che ha scrit­to sul­la sua sto­ria fal­li­menta­re viene scelta da una casa di pro­duzione per diventare un film ad alto bud­get, una parte del quale ver­rà fil­ma­ta nel­la sua casa.

È qui che Nora conosce Leo, star del grande scher­mo con la voglia di scap­pare dal­la sua realtà. Davan­ti a una bot­tiglia di liquore qua­si fini­to arri­va la pro­pos­ta: fer­mar­si nel­la tran­quil­lità del sob­bor­go per una set­ti­mana, pagan­do Nora pro­fu­mata­mente. Chissà cosa succederà?

Una nota da non sot­to­va­l­utare: rispet­to ad altri lib­ri del genere è meno stuc­chev­ole di quan­to si pos­sa immaginare. 

L’articolo contiene link affiliati, il cui utilizzo può generare un guadagno per il blog.

Foto di cop­er­ti­na di Chen Mizrach su Unsplash