Antipasto Veloce - Crostini con Montasio e Radicchio di Treviso

Cerchi­amo sem­pre la ricetta francese, giap­ponese o mes­si­cana, ma alle volte la ricetti­na a km0 è quel­la che riesce a stupir­ci di più.

Pren­dete un pran­zo autun­nale, siete a casa da soli, volete man­gia­re tran­quil­la­mente sul divano sen­za perdere trop­po tem­po per la preparazione. Però volete un piat­to gus­toso. Impos­si­bile? Asso­lu­ta­mente no, bas­ta un po’ di creatività.

Dagli ingre­di­en­ti capirete subito che la ricetta di oggi risale a mesi fa: si trat­ta di cros­ti­ni con Radic­chio di Tre­vi­so e lat­te­ria invec­chi­a­to di Sauris, a cui ho aggiun­to una pun­ta di Cren per dare un toc­co di pic­cante. State anche voi con­tan­do i giorni al ritorno del­la sta­gione del radicchio?


Pranzet­to nos­tra­no del­la domeni­ca, parte I: cren, radic­chio di Tre­vi­so e lat­te­ria di Sauris invecchiato

Una foto pub­bli­ca­ta da Vale­ria (@accidiosav) in data:

Preparar­li è tal­mente sem­plice da ren­dere la ricetta inutile, ma ecco­la comunque qua!

  1. Tagli­ate il pane in cros­ti­ni e fate­lo abbrus­tolire un paio di minu­ti su una pen­to­la antiaderente
  2. Spalmate un leg­gero stra­to di cren, appog­giate un pezzet­to di radic­chio e sopra a tut­to una fet­ti­na di lat­te­ria invecchiato
  3. Infor­nate a 180°C per 10 minu­ti o a 650w per 1 min­u­to al microonde

Sem­plice no?