Penne al Radicchio di Treviso e Montasio stagionato - Ricetta semplice e veloce | AccidiosaV.com

Cari­ca­men­to

Vedi su Instagram

Autun­no: tem­po di ricettine sfiziose, ma soprat­tut­to peri­o­do di pic­cole lec­cornie introv­abili nel resto del­l’an­no. Vi ricor­date il post sulle cose preferite di ques­ta sta­gione? Mi ha ispi­ra­to a liv­el­lo culi­nario, con un piat­to che tra Face­book e Insta­gram sem­bra aver atti­ra­to la vos­tra atten­zione: una sem­pli­cis­si­ma pas­ta con Radic­chio di Tre­vi­so e for­mag­gio Mon­ta­sio sta­gion­a­to. Come pote­vo non sfruttare una bellez­za simile?

Cari­ca­men­to

Vedi su Instagram

Ecco tut­ti i (pochi e sem­pli­cis­si­mi) pas­sag­gi, per sen­tire un po’ di Vene­to anche nel­la vos­tra cuci­na. (Nem­meno io sono Vene­ta, ma pochi chilometri non faran­no mica la dif­feren­za, vero?)

Penne al Radicchio di Treviso e Montasio

Un pri­mo piat­to autun­nale sem­plice e veloce.
Prep Time 10 min­utes
Cook Time 10 min­utes
Total Time 20 min­utes
Serv­ings 2

Ingredients
 

  • 150 g di penne rigate
  • 1 cespo di Radic­chio di Treviso
  • 12 bic­chiere di vino bian­co o rosso
  • 12 scalog­no rosso
  • For­mag­gio Mon­ta­sio stagionato
  • Sale e pepe q.b.

Instructions
 

  • Men­tre aspet­tate che l’ac­qua del­la pas­ta arrivi a bol­lire, tagli­ate a cubet­ti lo scalog­no e a pezzi leg­ger­mente più gran­di il radic­chio di Treviso.
  • Fate sof­frig­gere con un filo d’o­lio lo scalog­no su una padel­la anti­ader­ente e aggiungete il radic­chio quan­do il col­ore diven­ta leg­ger­mente dorato.
  • Man­tenete il fuo­co bas­so, salate e pepate e sfu­mate con il vino, mescolan­do di tan­to in tanto.
  • Una vol­ta cot­ta la pas­ta, sco­latela e ver­satela sul­la padel­la, mescolan­do un paio di minuti.
  • Impiat­tate e grat­tug­giate del Mon­ta­sio sta­gion­a­to al pos­to del Parmigiano.

Notes

La pas­ta:
Il mio con­siglio è di usare pas­ta cor­ta, preferi­bil­mente riga­ta. Per­sonal­mente uso cucinare questo tipo di pri­mo piat­to con penne rigate, tor­tiglioni o sedanini.
Il vino per sfu­mare:
Se preferite un piat­to leg­gero scegli­ete un bian­co, ad esem­pio un Tocai. Se preferite invece una pas­ta più cor­posa e amarog­no­la scegli­ete un rosso, come un Cabernet.
Vi han­no col­pi­to altri piat­ti che ho pub­bli­ca­to negli ulti­mi giorni su Insta­gram? Per avere la ricetta bas­ta las­cia­re un commento!