Ricetta facile e veloce vegetariana: melanzane spadellate con zenzero, salsa di soia, sesamo e prezzemolo

Se togliamo l’i­tal­iana, che lo sap­pi­amo, ha una mar­cia in più, la cuci­na asi­at­i­ca (giap­ponese soprat­tut­to) è la mia preferi­ta: gusti fuori dal­l’usuale, che si fon­dono in piat­ti non solo buoni ma anche bel­li da vedere (anche l’oc­chio vuole la sua parte). Quan­ti di noi però han­no sem­pre gli ingre­di­en­ti per il sushi o una pias­tra tep­pa­nya­ki sot­to mano? (Mag­a­ri)

Qualche set­ti­mana fa ave­vo voglia di qual­cosa dal sapore d’Ori­ente, ma mi sono dovu­ta “inventare”: ho quin­di pre­so quel­lo che c’era in cuci­na e cre­den­za e mi sono mes­sa ai for­nel­li, for­tu­nata­mente con otti­mi risul­tati. Ne sono uscite queste melan­zane un po’ diverse dal soli­to, con zen­ze­ro, sal­sa di soia e semi di sesamo.

Ricetta facile e veloce vegetariana: melanzane spadellate con zenzero, salsa di soia, sesamo e prezzemoloLa ricetta è tal­mente sem­plice e veloce da non richiedere una grande descrizione, ma vis­to che l’avete chi­es­ta (su Face­book) ecco­la qua. Non pre­oc­cu­pat­e­vi per la dieta: questo con­torno, per quan­to sem­bri ric­co, è vera­mente leggerissimo!

melanzane con salsa di soia

Melanzane con zenzero, salsa di soia e semi di sesamo

Prep Time 5 min­utes
Cook Time 10 min­utes
Total Time 15 min­utes
Serv­ings 3

Ingredients
 

  • 1 melan­zana
  • 12 bic­chiere d’acqua
  • 3 cuc­chi­ai di sal­sa di soia
  • 1 cuc­chi­aio di semi di sesamo
  • 1 cuc­chi­aino di zen­ze­ro in polvero
  • Qualche foglia di prezze­mo­lo fresco

Instructions
 

  • Tagliare la melan­zana a cubet­ti di cir­ca 1cm per spigolo
  • Ver­sar­li in una padel­la anti-ader­ente con il 12 bic­chiere d’ac­qua, las­cian­do andare a fuo­co medio fino a che l’ac­qua non è evap­o­ra­ta del tut­to, mescolan­do per­ché non si attac­chi nul­la (cir­ca 7 minuti)
  • Aggiun­gere lo zen­ze­ro e la sal­sa di soia, con­tin­uan­do a mesco­lare, per 2–3 minuti
  • Impiattare e aggiun­gere semi di sesamo e prezze­mo­lo fresco
 Quali vari­anti par­ti­co­lari di melan­zane cuci­nate a casa vostra?