A qual­cuno potrei non sem­brare la per­sona adat­ta a questo genere di dis­cor­si, quin­di premet­to col dire che in questo cam­po sono la clas­si­ca per­sona che pred­i­ca bene e raz­zo­la male!

Su richi­es­ta di Francesca comunque, eccovi qualche con­siglio per una buona ali­men­tazione (e perdere peso nel caso di qualche chi­lo in più), dato­mi qualche annet­to fa dal dietol­o­go del­l’ospedale che mi seguiva.

  • E’ inutile togliere total­mente dal­la dieta i car­boidrati. Nel­la dieta che ave­vo io ave­vo a scelta pasta/riso/pizza una vol­ta al giorno, e per l’al­tro pas­to un pani­no. La ragione (molto gener­i­ca) è che bisogna man­gia­re un po’ di tut­to, indipen­den­te­mente dal tipo. Toglien­do subito i car­boidrati poi al pri­mo sgar­ro se ne subireb­bero le conseguenze..
  • Lo ripetono dap­per­tut­to ma è impor­tante bere tan­to, almeno 1 litro e mez­zo d’ac­qua al giorno. Niente cose gasate e zuc­cher­ate, quin­di al ban­do Coca Cola, Fan­ta, Red­bull e bib­ite varie, così come i suc­chi (eccet­to quel­li nat­u­rali al 100%, tipo ananas e pompelmo)
  • I dol­ci van­no lim­i­tati, e man­giati even­tual­mente la mat­ti­na, in modo da poter­li “bru­cia­re” durante la gior­na­ta. Inutile toglier­li del tut­to, meglio con­ced­er­si qualche dol­cet­to ogni tan­to, che rimanere frus­trati per non poter­li mangiare.
  • Non è vero che la pas­ta non dev’essere con­di­ta: l’im­por­tante è uti­liz­zare il min­i­mo indis­pens­abile di olio e bur­ro, e nel caso usar­li a crudo invece che caldi.
  • La frut­ta ovvi­a­mente fa bene, ma bisogna evitare di man­gia­r­la a meno di mez­zo­ra dal­la fine del pasto.
  • Un piat­to di insala­ta (scon­di­ta) pri­ma di iniziare a man­gia­re i pasti prin­ci­pali aiu­ta ad impedire la for­mazione di alcu­ni grassi.
  • E’ vero che il caf­fè fa bene a con­sumare le calo­rie, ma solo se pre­so sen­za zucchero!

Queste poche cosine sono le basi che mi era­no state date, il resto era­no cose molto più specifiche!