in Senza categoria

Perchè non dire le cose come stanno?

Innanz­i­tut­to par­to col dire che in questo post non ci saran­no nomi. Qual­cuno capirà a chi (e ovvi­a­mente non si trat­ta solo di una per­sona) mi riferisco, e qual­cun altro si sen­tirà pre­so in causa. Come l’al­tra vol­ta anche qui vor­rei solo riflet­tere su un fat­to, sen­za attac­care pro­prio nes­suno in par­ti­co­lare. [anche per­chè per far­lo dovrei fare vera­mente tan­tis­si­mi nomi]…

Continue reading
in Uncategorized

Quella con le Poste è una lotta senza speranza

Novem­bre 2009. La Postepay è scadu­ta, così come da pro­ce­du­ra spec­i­fi­ca­ta nel sito chi­amo il numero verde, per richiedere il rin­no­vo. Strana­mente l’op­er­a­tore mi risponde qua­si subito, mi chiede i vari dati, e mi spie­ga che ci vor­rà un mese per­chè mi arrivi a casa il codice nuo­vo “Sa, i tem­pi sono quel­li..”. Eh beh cer­to.. abito a cir­ca 100m…

Continue reading
in Senza categoria

Italia, paese di luoghi comuni

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=tQX_jIizqyM] Ieri scor­re­vo il mio feed read­er, e mi sono imbat­tuta in un inter­es­san­tis­si­mo post di The Girl in The Sky With a Dia­mond (Coco(dè) Chanel), in cui si parla­va di luoghi comu­ni. Inutile dire che guardan­do il video mi son ritrova­ta in almeno l’80% di quel che veni­va cita­to! Shock più totale. Pen­sare che ero con­vin­ta di essere una…

Continue reading
in Moda

La Ferragni e l’idolatria ingiustificata

DISCLAIMER : il post seguente non si riferisce a nes­suno in par­ti­co­lare, sono solo con­sid­er­azioni gener­iche. Se vi sen­tite prese/i in causa è solo per­chè avete la coda di paglia. Ergo, mod­er­ate i com­men­ti, che non voglio insultare pro­prio nes­suno. Se nav­i­gate spes­so i blog e vi inter­es­sate un pochi­no di moda saprete sicu­ra­mente chi è lei: Chiara Fer­rag­ni, la…

Continue reading
in Libri

Marina – Carlos Ruiz Zafón

Tito­lo Mari­na Tito­lo orig­i­nale Mari­na Autore Car­los Ruiz Zafón Tradut­tore Bruno Arpa­ia Pri­ma edi­zione 1999 Edi­zione ital­iana 2009 Ambi­en­tazione Bar­cel­lona (Spagna), 1979 Genere Let­ter­atu­ra gio­vanile, Fan­ta­scien­za, Hor­ror, Dram­mati­co [tweetmeme]Dopo “Il gio­co del­l’an­ge­lo” e “L’om­bra del ven­to” mi è sta­to impos­si­bile non com­prare “Mari­na”, nonos­tante tut­ti mi dicessero che il libro era molto diver­so dagli altri romanzi. Effet­ti­va­mente ave­vano ragione. “Mari­na” non…

Continue reading
Close