Orly - Trattamenti unghie e cuticole 2014 - Argan Oil Cuticle Drops e Nailtrition | AccidiosaV

Orly - Trattamenti unghie e cuticole 2014 - Argan Oil Cuticle Drops e Nailtrition | AccidiosaV

Il peri­o­do inver­nale è per me sem­pre un trau­ma, tra esa­mi e preparazioni varie che non fan­no altro che aumentare il liv­el­lo di ansia (che dici­amo­ce­lo, in me è sem­pre piut­tosto alto). Risul­ta­to: dici­amo che le mie unghie non si pos­sono pro­prio vedere. Ecco quin­di scop­er­to l’ar­cano sul per­ché negli ulti­mi due mesi non ho pub­bli­ca­to nes­suno swatch di smalti: beccata!

Le ragazze di Orly (in Italia parte di Lady­bird­House) devono aver intu­ito la fac­cen­da, per­ché per Natale mi han­no invi­a­to un carinis­si­mo pac­chet­to, con­te­nente – tra le altre cose – i due prodot­ti di trat­ta­men­to che vedete in queste foto: Argan Oil Cuti­cle Drops e Nailtrition.

Orly Argan Oil Cuticle Drops | AccidiosaV

Appe­na ho vis­to Argan Oil Cuti­cle Drops ho subito pen­sato al Solar Oil di CND: si trat­ta di un mix di olii, in questo caso Argan e Jojo­ba, per nutrire ed idratare unghie e cuti­cole. Come ogni prodot­to di questo tipo, bas­ta appli­care qualche goc­cia alla base del­l’unghia (sen­za smal­to!) e mas­sag­gia­re fino al com­ple­to assor­bi­men­to. Non saprei dire quale tra i due “con­cor­ren­ti” dia un risul­ta­to migliore, essendo eccel­lente per entram­bi, ma un val­ore aggiun­to è dato in questo caso dal­la pre­sen­za del­la pipet­ta, che rende più agi­bile l’applicazione.

Orly Nailtrition | AccidiosaVVis­to che la mia mente non può esimer­si dal fare col­lega­men­ti, nel vedere Nail­tri­tion ho subito pen­sato a Tough Cook­ie. Sono entram­bi dei trat­ta­men­ti e han­no un pack­ag­ing molto sim­i­le, ma sono due prodot­ti total­mente diver­si. Se l’al­tro è infat­ti un base coat rin­forzante, Nail­tri­tion è un vero e pro­prio trat­ta­men­to di cresci­ta per le unghie. Qualche anno fa di sim­i­le vi ave­vo recen­si­to Ultra Strong di Essence, ma, risul­tati alla mano, siamo decisa­mente su un altro livello.

Il trat­ta­men­to dura 1 o 2 set­ti­mane, dipen­den­te­mente dal­la neces­sità. Uno o due strati di smal­to van­no appli­cati gior­nal­mente sul­l’unghia, sen­za togliere lo stra­to prece­dente, fino alla rimozione totale l’ul­ti­mo giorno. Non abbi­ate pau­ra di uscirne con un’unghia di 5mm, stile cavia del­l’estetista alle prime armi: gli strati saran­no vera­mente sot­tili, con una leg­gera per­latu­ra in controluce.