Makeup e occhiali - Gli errori da evitare | AccidiosaV

Makeup e occhiali - Gli errori da evitare | AccidiosaV

Gli occhiali faran­no anche parte del­la “moda” hip­ster, ma dici­amo­ce­lo: sono una rot­tura di scat­ole, l’en­nes­i­mo acces­so­rio da com­bina­re con il resto del­l’out­fit, ma con la pic­co­la dif­feren­za di essere (qua­si) obbli­ga­to­rio. Per for­tu­na sceglien­do la mon­tatu­ra adat­ta è pos­si­bile lim­itare in parte il fas­tidio, ma alcune regole da seguire riman­gono obbli­ga­to­rie, soprat­tut­to a liv­el­lo di makeup.

Se avete gli occhiali da poco o anco­ra non sapete come affrontare questo prob­le­ma, ecco una serie di errori da evitare: una base dal­la quale par­tire per dare poi spazio alla fantasia.

Smokey Eyes: Il pri­mo divi­eto. Ombret­ti trop­po scuri han­no il ris­chio di far sem­brare l’oc­chio molto più pic­co­lo sot­to le lenti e di creare di rif­lesso ombre che pos­sono risultare in “finte” occhi­aie. Meglio scegliere col­ori chiari e leg­ger­mente iri­des­cen­ti, e creare l’om­bra tono su tono.

Eye lin­er del col­ore del­la mon­tatu­ra: Potrebbe ren­dere gli occhi più infos­sati o creare con­fu­sione con la mon­tatu­ra stes­sa. Nel caso siate aman­ti del clas­si­co cat eye è meglio puntare su un gri­gio, un blu o un mar­rone invece del soli­to nero.

Fino e spes­so insieme: Uno dei truc­chet­ti impara­ti dai video di Lisa Eldridge. La mon­tatu­ra fina vuole una riga del­l’eye­lin­er del­la stes­sa dimen­sione, men­tre una mon­tatu­ra più spes­sa vuole una riga più decisa ed esager­a­ta. Mesco­lare le due cose può, a sec­on­da dei casi, far risultare gli occhi più pic­coli, infos­sati o addirit­tura farvi sem­brare stra­biche a causa delle ombre che l’oc­chiale crea sul­l’oc­chio. Giammai!

Dimen­ti­care il mas­cara: A meno che non vogli­ate rimpic­ci­olire i vostri occhi ancor più di quan­to non fac­ciano già da soli gli occhiali, non è il caso di dimen­ti­carsene. Se avete più tem­po è utile anche usare un pie­gaciglia: aprirà lo sguar­do ancor di più.

Sbagliare cor­ret­tore: Per le occhi­aie il tono del cor­ret­tore dev’essere l’e­sat­to oppos­to nel­la ruo­ta dei col­ori (in via gen­erale una tonal­ità di gial­lo). Soprat­tut­to con occhiali dal­la mon­tatu­ra piut­tosto grande (come i miei) le occhi­aie saran­no sem­pre e comunque in bel­la vista, non c’è scam­po. Il toc­co in più? Uti­liz­zare un illu­mi­nante (come il Touche Eclat di YSL o il Lumi­nous Touch di Pupa) sui pun­ti sot­to l’oc­chio sui quali la mon­tatu­ra crea ombre.

Non curare le soprac­ciglia: Soprat­tut­to in un anno come questo, in cui Cara Dele­vi­gne det­ta legge, non è pos­si­bile dimen­ti­carsene. Che le vogli­ate folte o fine, l’im­por­tante è che siano sem­pre per­fette: se la mon­tatu­ra incor­ni­cia l’oc­chio, le soprac­ciglia incor­ni­ciano invece l’oc­chiale stesso.