Love & Other Drugs Poster

Odio essere fre­ga­ta dai trail­er, soprat­tut­to quan­do un film diver­tente risul­ta essere poi un dram­mone (vedi The Last Song).

Per farvi capire bene cosa inten­do però sono costret­ta pri­ma a farvi guardare il trail­er, e poi par­lare del film:

Così a occhio sem­bra il clas­si­co chick flick o una com­me­dia in stile Hitch vero? Wrong! Qua siamo più a liv­el­lo Nicholas Sparks, ma in modo molto, molto, molto più noioso. (E con­tate che non sono neanche una fan del vec­chio Nick).

Jamie Rei­dy è un rap­p­re­sen­tante far­ma­ceu­ti­co, che sfrut­ta il ses­so per miglio­rare le ven­dite dei suoi prodot­ti. Tut­to cam­bia quan­do incon­tra Mag­gie Mur­dock, l’u­ni­ca capace a ten­er­gli tes­ta, arrivan­do addirit­tura a rifi­u­tar­lo. Un prob­le­ma però è nascos­to subito dietro l’an­go­lo: nonos­tante la gio­vane età Mag­gie sof­fre del mor­bo di Parkinson..

Insom­ma, non è cer­to una sto­riel­la sul­la quale far­si quat­tro risate e via. Come cli­ma gen­erale si può dire che sia sul genere de I pas­si del­l’amore (che neanche a far­lo appos­ta è del­lo stes­so Sparks) e Autumn in New York.

Il prob­le­ma è che anche cer­can­do di ved­er­lo sot­to l’ot­ti­ca del film dram­mati­co, pro­prio non ci siamo. Le scene sono lente, gli avven­i­men­ti pres­sochè nul­li, e i dialoghi banali, a parte qualche spara­ta bril­lante nel­la pri­ma mez­zo­ra. In più alcune scene alla Amer­i­can Pie pro­prio non c’en­tra­no niente.

L’ac­cen­no poi alla situ­azione delle case far­ma­ceu­tiche e alla cor­ruzione dei medici è vera­mente inutile. But­ta­to lì per dare l’im­pres­sione di essere un film impeg­na­to, ma sen­za essere appro­fon­di­to un min­i­mo. Si par­la di Via­gra, di Prozac, di anti depres­sivi in gen­erale.. ma tut­to di sfug­gi­ta, tan­to da far­ti chiedere “ma a cosa ser­vi­va tut­ta ques­ta man­f­rina allora??”

In defin­i­ti­va questo film pro­prio non mi è piaci­u­to, ed è sta­ta una bel­la fat­i­ca ved­er­lo fino alla fine. Prob­a­bil­mente han­no aiu­ta­to solo le scene in cui Jake Gyl­len­haal è mez­zo nudo.

Scheda Film

Tito­lo originaleLove & Oth­er Drugs
Tito­lo italianoAmore e Altri Rimedi
Anno2010 (In Italia uscirà il 18 feb­braio 2011)
GenereRoman­ti­co, Drammatico
CastJake Gyl­len­haal, Anne Hath­away, Judy Greer, Gabriel Macht, Josh Gad, Oliv­er Platt
RegiaEdward Zwick

Trivia

  • Il film è trat­to dal roman­zo auto­bi­ografi­co di Jamie Rei­dy, inti­to­la­to Hard Sell: The Evo­lu­tion of a Via­gra Sales­man (let­tera­mente: Dura Ven­di­ta: l’evoluzione di un ven­di­tore di Via­gra), il quale ha effet­ti­va­mente lavo­ra­to per la Pfizer
  • Drugs” nel tito­lo non è da inten­der­si come “droghe” ma come “far­ma­ci”, in quan­to si fa rifer­i­men­to ai prodot­ti ven­du­ti da Jamie