post grad movie trailer alexis bledel

Tito­lo originale:Post Grad
Anno:USA 2009, Italia 2010
Cast:Alex­is Bledel, Zach Gil­ford, Rodri­go San­toro, Jane Lynch, Fred Armisen, Michael Keaton
Genere:Com­me­dia
Rat­ing IMDB:5.2 / 10
Tra­ma:Ryden si è appe­na lau­re­a­ta a mas­si­mi voti, ed ha tut­ta la vita davan­ti: pec­ca­to che la per­sona che più odia le “rubi” il lavoro dei suoi sog­ni, costrin­gen­dola a tornare a casa in una dis­per­a­ta ricer­ca di un impiego.

A tut­to questo si aggiun­gono un miglior ami­co per­du­ta­mente innamora­to, un vici­no latin lover ed una famiglia decisa­mente sopra le righe..

Ho guarda­to questo film dopo la recen­sione pos­i­ti­va let­ta in un altro blog (che non nomi­no, vis­to che a quan­to pare dà fas­tidio! **), speran­do di trovar­mi qual­cosa di almeno piacevole.

Ho sbaglia­to in pieno.

Nonos­tante l’u­so di due temi “impor­tan­ti” il film è banale e piut­tosto noioso.

La sto­ria d’amore è sem­pre la stes­sa: lui innamora­to di lei da sem­pre, lei ovvi­a­mente lo trat­ta come un fratel­lo e tro­va il bel­lone di turno. La con­tin­u­azione ve la las­cio immag­inare, tan­to l’o­rig­i­nal­ità non è sta­ta pre­rog­a­ti­va di chi ha scrit­to la sceneggiatura.

Mi aspet­ta­vo di più invece sul­l’al­tro argo­men­to, la dif­fi­coltà per un gio­vane lau­re­ato, sep­pur bril­lante, di inserir­si nel mon­do del lavoro. Tem­at­i­ca che in quan­to lau­re­an­da mi toc­ca da vici­no, come pen­so molti miei coetanei. E invece nul­la: tut­to toc­ca­to di sfug­gi­ta, niente di appro­fon­di­to. Super­fi­cial­ità allo sta­to puro. Niente a che vedere con l’i­tal­iano “Gen­er­azione 1000 Euro”, che con un cast meno quo­ta­to ed un bud­get decisa­mente più bas­so, è rius­ci­to a mostrare ogni sfac­cettatu­ra di ques­ta problematica.

Insom­ma: trop­po noioso per una com­me­dia, trop­po super­fi­ciale per uno spac­ca­to sociale.

Dove l’ho già visto?
  • La pro­tag­o­nista Ryden è inter­pre­ta­ta da Alex­is Bledel, famosa per il suo ruo­lo di Rory Gilmore in Una mam­ma per amica
  • Per Jane Lynch (che inter­pre­ta la madre Carmel­la) è la pri­ma vol­ta in un ruo­lo “buono”: è infat­ti la ter­ri­bile Coach Sylvester in Glee
  • Di Bob­by Cole­man (il fratelli­no Hunter) si è par­la­to pro­prio tem­po fa su questo blog, per aver inter­pre­ta­to il fratelli­no di Miley Cyrus in The Last Song
  • Inutile elen­care tut­ti i suc­ces­si di Michael Keaton, che inter­pre­ta il padre: vi dice niente la serie di Batman?
  • Rodri­go San­toro invece, il vici­no sexy, ha avu­to una par­tic­i­na in Lost, oltre ad essere sta­to Serse in 300.

** Edit suc­ces­si­vo alla pub­bli­cazione del post.

Enhanced by Zemanta