Ci sono pro­fu­mi che ti colpis­cono subito e fra­granze che invece riescono a incu­riosir­ti solo dopo parec­chio tem­po. Può trat­tar­si di fat­tori esterni o vicis­si­tu­di­ni per­son­ali, o di un sem­plice cam­bio di gusti.

Il mio approc­cio a La Vie Est Belle di Lancôme non è sta­to per niente pos­i­ti­vo, anzi, è sta­to un vero e pro­prio rifi­u­to. La ragione è sem­plice: odio essere tar­tas­sa­ta da una pub­blic­ità con­tin­ua e martel­lante. E’ l’e­quiv­a­lente del­l’iniziare a odi­are una can­zone per­ché jin­gle di cam­pagna di una com­pag­nia telefonica.

Quante volte avete vis­to Julia Roberts nel­lo spot di Lancôme in questi anni? Io per­sonal­mente troppe, anche per­ché è sem­pre lo stes­so. Un po’ come Char­l­ize Theron e J’Adore (che per la stes­sa ragione anco­ra devo provare).

Pregiudizi di mar­ket­ing a parte, è un pro­fu­mo che meri­ta un’at­ten­zione par­ti­co­lare, anche se in questo caso è sta­ta riman­da­ta un po’ troppo.

Caratteristiche & Storia del profumo

La Vie Est Belle Eau de Par­fum Intense, lan­ci­a­to ad Agos­to 2015, nasce come una ver­sione più den­sa e pro­fon­da di La Vie Est Belle, di soli 3 anni più “vec­chio” ma già best seller. 

Per la rein­ven­zione del­la fra­gran­za i pro­fu­mieri Dominique Ropi­on and Anne Flipo (autori di tut­ta la serie) han­no pun­ta­to su tuberose e fiori gour­mand (dol­ci), cal­i­bran­doli però con note fres­che come il bergamotto.

Opinioni & consigli

La pri­ma impres­sione che La Vie Est Belle mi dà a ogni spruz­za­ta è un vero e pro­prio salto nel pas­sato. E’ saba­to pomerig­gio, avrò 15 o 16 anni, e mi tro­vo nel­la pro­fume­ria del cen­tro del­la mia cit­tà. L’in­ter­no è lumi­noso, la clien­tela vesti­ta (per lo più) alla moda e attorno a me sono pre­sen­ti enor­mi scaf­fali col­mi dei pro­fu­mi più costosi.

Nel­la sua ver­sione Eau de Par­fum Intense, La Vie Est Belle riesce con­vogliare pro­prio questo: un pro­fu­mo cari­co e di lus­so, adat­to forse a una don­na in car­ri­era o comunque più matura. 

Anco­ra non lo sen­to mio, ma devo ammet­tere che con il pas­sare del tem­po lo sto apprez­zan­do sem­pre di più, soprat­tut­to per le note amarog­nole ma fres­che degli agrumi.

Profumi simili

Da un cer­to pun­to di vista le note frut­tate ricor­dano molto Black Opi­um: risul­tano però molto più dol­ci rispet­to alla fra­gran­za di Saint Lau­rent, che ha un ani­mo decisa­mente più rock.

La simil­i­tu­dine più grande l’ho riscon­tra­ta con Poi­son di Dior, soprat­tut­to pen­san­do all’o­rig­i­nale e a Hyp­not­ic Poi­son. La dol­cez­za qua­si stuc­chev­ole delle note di tes­ta è vera­mente molto sim­i­le, così come la pro­fon­dità del­la fragranza.

L’in­ten­sità delle note di fon­do, che per­man­gono sul cor­po per tan­tis­sime ore, mi ricor­da Eupho­ria di Calvin Klein, uno dei pri­mi pro­fu­mi che ho por­ta­to a lun­go: neanche a far­lo appos­ta anche ques­ta fra­gran­za è frut­to del­la genial­ità di Ropion!

Lancôme La Vie Est Belle Eau de Parfum Intense – Piramide olfattiva

Note trasver­sali:
Iris

Note di testa:
Pera, berg­amot­to, pepe rosa, ribes nero.

Note di cuore:
Fiori d’aran­cio, gel­somi­no Sam­bac, tuberosa, nocciola.

Note di fondo:
Iris, ton­ka, patchouli.

Dis­claimer: il prodot­to recen­si­to è sta­to invi­a­to a tito­lo gra­tu­ito, a puro scopo val­u­ta­ti­vo, da Pro­fumerie Sab­bioni.