jean louis david urban care

jean louis david urban care

Sono vera­mente ter­ri­bile, per­chè sto uti­liz­zan­do le linee Urban­Care e UrbanStyle di Jean Louis David ormai da mesi, e anco­ra non ne ho par­la­to. Pos­so usare come scu­sante l’aver inizia­to la lau­rea magis­trale? No, non credo.

Quan­do mi sono sta­ti inviati i prodot­ti per il test (gra­zie Pao­la!) sono sta­ta con­tentis­si­ma, per­chè sono cliente fedele di Jean Louis David ormai da una deci­na d’an­ni. (Tra l’al­tro se siete di Por­de­none vi con­siglio spas­sion­ata­mente il salone in cen­tro, per­chè sia come trat­ta­men­ti che come taglio vi sapran­no con­sigliare benis­si­mo!) Quale miglior cosa che portare quin­di anche in casa i trat­ta­men­ti da salone?

Le linee come vi dice­vo sono due. Urban­Care è ded­i­ca­ta al benessere del capel­lo, pro­teggen­do la fibra cap­il­lare per miglio­rarne l’aspet­to. UrbanStyle entra invece nel cam­po del­la definizione, pro­teggen­do la fibra dalle aggres­sioni esterne (phon, pias­tra, ecc) e man­te­nen­do allo stes­so tem­po idrata­to il capello.

Ecco quin­di i prodot­ti che ho avu­to modo di provare.

100% Repair Shampooing

Si trat­ta ovvi­a­mente di un trat­ta­men­to, che fa parte del­la sot­togam­ma 100% repair, ded­i­ca­ta ai capel­li molto sen­si­bi­liz­za­ti e dan­neg­giati. Gli ingre­di­en­ti prin­ci­pali sono il Pronalen Bio­pro­tect (anti-inquina­men­to) ed il com­p­lesso vit­a­mini­co A.C.E., che pre­venisce la disidratazione.

Aven­do i capel­li che si ingras­sano molto facil­mente devo ammet­tere di aver avu­to delle ris­erve nel provare questo prodot­to, per­chè gli sham­poo ristrut­turan­ti ten­dono soli­ta­mente ad enfa­tiz­zare il prob­le­ma. Mi sono invece trova­ta molto bene, notan­do dopo qualche set­ti­mana che i capel­li era­no molto più equi­li­brati di pri­ma, anche dal pun­to di vista del­la sec­chez­za del­la cute.

Bas­ta vera­mente pochissi­mo prodot­to, e a con­tat­to con l’ac­qua come tan­ti altri prodot­ti pro­fes­sion­ali non crea schi­u­ma. I capel­li risul­tano dopo molto più leg­geri e meno crespi, anche se nel mio caso molto meno mor­bi­di se non uti­liz­zo il bal­samo. Si nota invece molto chiara­mente dopo 2–3 set­ti­mane come le punte ten­dano a richiudersi.

100% Color Soin Sans Rincage

E’ uno spray bifa­si­co da mis­ce­lare e spruz­zare sui capel­li umi­di e tam­ponati. Il suo scopo è quel­lo di rav­vi­vare il tono dei capel­li col­orati, aiu­tan­do nel frat­tem­po a dis­tri­car­li con più facilità.

Pos­so dire poco sul fat­tore col­ore, per­chè non tin­gen­do i capel­li ormai da otto­bre è ormai prati­ca­mente svan­i­to. Sul fat­to di dis­tri­care bene i capel­li però non pos­so che darvi ragione al 100%: bas­tano 4 spruz­zate (i miei capel­li arrivano cir­ca 10–15cm sot­to le spalle) e si riescono a spaz­zo­lare in un bat­ter d’occhio!

Brush Cream

Si pas­sa in questo caso ai prodot­ti per lo styling, con una cre­ma che serve a facil­itare e velo­ciz­zare la tec­ni­ca del brush­ing, ovvero la mes­sa in pie­ga (lis­cia o mossa che sia) ottenu­ta sem­plice­mente con spaz­zo­la ton­da e phon.

In un pri­mo momen­to devo ammet­tere di aver avu­to qualche prob­le­ma con questo prodot­to, che sem­bra­va ren­der­mi i capel­li molto più pesan­ti e poco mor­bi­di. Mi sono però resa con­to col pas­sare del tem­po che sta­vo sbaglian­do tut­to io. Innanz­i­tut­to pri­ma di usar­lo è nec­es­sario usare un buon bal­samo, o in alter­na­ti­va lo spray di cui vi parla­vo poco fa. In questo modo i capel­li riman­gono ugual­mente morbidi.

In sec­on­do luo­go bisogna usare vera­mente pochissi­mo prodot­to, e dis­tribuir­lo omo­ge­nea­mente su tut­ti i capel­li. Il risul­ta­to finale dipende ovvi­a­mente dal­la bravu­ra nel brushing!

Elixir Brillance & Soin

E’ il prodot­to magi­co di tut­ta la collezione. Lan­ci­a­to in edi­zione lim­i­ta­ta per i 50 anni del mar­chio è pas­sato solo quest’an­no dalle passerelle ai saloni. Gra­zie alle pro­teine del­la seta e alla vit­a­m­i­na B ha un duplice uso: appli­ca­to sui capel­li umi­di (solo su lunghezze e punte!) dà mor­bidez­za e pet­tin­abil­ità, appli­ca­to invece in minor quan­tità alla fine del­la pie­ga la mantiene più a lun­go elim­i­nan­do il crespo.

Non avrei niente da aggiun­gere su come viene descrit­to da JLD stes­so, per­chè si trat­ta di un prodot­to splendido!