Quan­do ho inizia­to la dieta l’an­no scor­so (seria, da una nutrizion­ista) in un pri­mo momen­to mi sono fat­ta cogliere dal­lo scon­for­to: cibi insapori, niente condi­men­ti, pochi e mis­urati car­boidrati. Si è pre­sen­ta­to un uni­co modo per com­bat­tere la tris­tez­za: dare sfo­go alla creatività.

Per for­tu­na vivi­amo in Italia, dove le ver­dure e i loro mille col­ori di cer­to non man­cano. È da questo pre­sup­pos­to che sono nati questi invol­ti­ni di ver­dure grigli­ate, rimasti nel dimen­ti­ca­toio nelle bozze del blog per più di 9 mesi.

Ecco come preparar­li, in meno di 10 minuti!

Involtini di verdure grigliate: la ricetta

Ingredienti

  • 1 melan­zana tonda
  • 12 peper­one rosso
  • 1 caro­ta
  • 1 zucchi­na
  • 12 scalog­no
  • ruco­la
  • semi di sesamo
  • sale & pepe

Preparazione

La ricetta degli invol­ti­ni di ver­dure grigli­ate richiede solo pochi minu­ti, mol­ta pazien­za, una padel­la anti­ader­ente e un coltel­lo ben affi­la­to. Avete tut­to a por­ta­ta di mano?

Iniziate taglian­do la melan­zana in fet­tine sot­tili (non più di 2–3mm) che griglierete quin­di un paio di minu­ti per lato, fino a che non saran­no cotte. Las­ci­atele quin­di riposare su un pan­no di cotone.

Fate lo stes­so con il mez­zo scalog­no, taglian­do­lo però in modo da pot­er essere ridot­to suc­ces­si­va­mente in filamenti.

Pas­sate quin­di alla caro­ta e alla zucchi­na: tagli­atele a juli­enne, in modo che la lunghez­za sia pari (cir­ca) al diametro del­la vos­tra melan­zana. Saltate quin­di il tut­to sul­la griglia per un paio di minu­ti. Su un’al­tra padel­la fate lo stes­so con il peper­one rosso.

Potete a questo pun­to preparare i vostri invol­ti­ni: la melan­zana come base, suc­ces­si­va­mente la ruco­la, infine le ver­dure a juli­enne. Arro­to­late il tut­to e bloc­cate con uno stuzzi­ca­dente. Salate e pepate a piacere, e guar­nite il tut­to con qualche seme di sesamo.

Sem­pli­cis­si­mo!