State orga­niz­zan­do una cena tra ami­ci ma non avete trop­po tem­po? Siete a dieta e avete bisog­no di una mar­cia in più al vostro piat­to, per gus­tar­lo anche con gli occhi? Questi invol­ti­ni di cetri­o­lo allo­ra sono la scelta perfetta.

Sem­pli­cis­si­mi da preparare, riescono sem­pre a fare la loro bel­la figu­ra se pre­sen­tati nel modo gius­to, mag­a­ri accom­pa­g­nati a un cal­ice di vino durante l’aper­i­ti­vo. (La foto purtrop­po in questo caso non rende, per­ché data la fame sono sta­ti spaz­zo­lati subito).

Si trat­ta di una ricetta che potrebbe a pri­ma vista sem­brare esti­va, ma che con le dovute vari­anti si pres­ta a ogni sta­gione: un fin­ger food da pro­porre tut­to l’an­no, mag­a­ri accom­pa­g­na­to a vari­anti veg­e­tar­i­ane e cott, come gli invol­ti­ni grigliati che vi ho pro­pos­to qualche set­ti­mana fa.

Involtini di cetriolo, crescenza e prosciutto crudo

Vale­ria Garbo
Dei fres­chi invol­ti­ni, per­fet­ti da servire come fin­ger food durante l’aper­i­ti­vo o come antipasto.
Prep Time 10 min­utes

Ingredients
 

  • 1 cetri­o­lo
  • 6 fette di Pro­sciut­to Crudo
  • 6 cuc­chi­ai di crescenza
  • 6 fili di erba cipollina
  • Pepe nero

Instructions
 

  • Tagli­ate il cetri­o­lo a fet­tine molto fini (cir­ca 1–2mm di spessore).
  • Pog­giate ogni fet­ti­na su un piano, appog­giat­e­vi sopra il pro­sciut­to e infine un cuc­chi­aio di certosa.
  • Avvol­gete l’in­volti­no e chi­ude­te­lo con l’er­ba cipol­li­na, cre­an­do un pic­co­lo nodo.
  • Pepate il tut­to a volon­tà e servite.

Notes

Alter­na­tive:
Per il cetri­o­lo: zuc­chine.
Per la crescen­za: Philadel­phia; for­mag­gio di capra cre­moso.
Per il pro­sciut­to crudo: pro­sciut­to cot­to; bre­sao­la; roast­beef all’inglese.