Altra ricetta, altro piat­to con il Radic­chio di Tre­vi­so. Ho un prob­le­ma, me ne ren­do con­to. Ques­ta vol­ta però si trat­ta di una ricetta più sfiziosa, che invece di uti­liz­zar­lo in foglie lo riv­isi­ta per crearvi una crema.

fusilli-farfalle-integrali-crema-radicchio-di-treviso

Si trat­ta di un piat­to facile, per­fet­to soprat­tut­to per l’o­ra di pran­zo, trat­tan­dosi di un pri­mo. La cre­ma di Radic­chio può essere però uti­liz­za­ta in modi diver­si: cal­da su un crosti­no per una bruschet­ta del­l’ul­ti­mo min­u­to, o raf­fred­da­ta in fri­go qualche ora come sal­sa per un tramezzi­no o per un involti­no da antipasto.

[yumprint-recipe id=‘23’]Vi inter­es­sano altre ricette? Date un’oc­chi­a­ta al mio pro­fi­lo Insta­gram e chiedete la vos­tra preferita!

advert-image