
Qualche giorno fa parlavo con Eleonora di disavventure ai fornelli ed è stata lei a darmi l’idea per un nuovo articolo di ricette: perché non parlare di hamburger vegetariani? Effettivamente si tratta di un piatto che può essere fatto rientrare in diverse categorie, dalla dieta più tradizionale a quella vegetariana, fino ad arrivare alla vegana.
L’anno scorso in Germania, in periodo di elezioni, c’è stato un boom di richieste e ricette in rete, quando i Verdi hanno proposto un veggie day settimanale per tutto lo Stato: un modo per rendere più salutare la dieta tedesca (ammettete che anche voi avete subito pensato a patate, krauti, wurstel e kebab!) e al contempo far risparmiare. Inutile dire che la proposta di legge ha fatto perdere le elezioni al partito, ma qualche c’è comunque stata: parecchie aziende ora hanno istituito un veggie day mensile, accompagnato da lezioni sulla corretta alimentazione.
Chiusa la digressione, torniamo a questi famosi hamburger vegetariani. In commercio si trovano diverse alternative, dalla soia al seitan, passando per mille altre varianti più o meno sane, ma diciamocelo: vogliamo davvero mangiare qualcosa che cerchi di replicare il gusto della carne? Il vegetariano di famiglia mi dice di no.
Si può quindi optare per qualcosa che vi assomigli solamente dal punto di vista estetico e che possa prestarsi bene al classico panino all’americana, pur avendo un gusto tutto suo. La moda dell’ultimo anno sceglie un impasto di ceci come alternativa per i vegetariani, tanto che si inizia a trovarlo sempre più spesso nei menu di ristoranti. Personalmente l’ho visto per la prima volta in una “hamburgeria di lusso” aperta da qualche mese nella mia città (il locale si chiama Piazzettasanmarco13 e ci si mangia anche piuttosto bene).
Le alternative spaziano poi tra i diversi legumi e le patate, combinandosi con altri alimenti come formaggi ed erbe aromatiche. Se qualcuno poi vuole cimentarsi in rete si trovano anche ricette a base di soia, ma il procedimento è più elaborato.
Volete qualche spunto? Ne trovate alcuni nella gallery qui sotto, con i link alle ricette originali.
Ne vorreste provare qualcuno?
Simply want to say your article is as surprising. The clarity in your post is simply excellent and i can assume you are an expert on this subject. Fine with your permission let me to grab your feed to keep updated with forthcoming post. Thanks a million and please keep up the rewarding work.
We really want to inform you that I’m just inexperienced to blog posting and certainly valued your webpage. More than likely I am inclined to save your post post . You indeed have memorable article material. Delight In it for expressing with us your internet site write-up.
Might be almost close to impossible to encounter well-advised women and men on this issue, however you seem like you realize which you’re covering! Thanks A Lot
CDK Geomatics provides our clients with a complete spectrum of integrated land surveying and consulting services. Throughout our history, we’ve worked to provide our customers with a level of comfort, service and trust that exceeds their expectations.
I just want to tell you that I am beginner to blogging and truly liked this web blog. More than likely I’m going to bookmark your website . You amazingly come with really good articles. Kudos for sharing with us your webpage.
It truly is almost not possible to come across well-advised viewers on this issue, however, you seem like you fully grasp the things you’re preaching about! Cheers
The Zune concentrates on being a Portable Media Player. Not a web browser. Not a game machine. Maybe in the future it’ll do even better in those areas, but for now it’s a fantastic way to organize and listen to your music and videos, and is without peer in that regard. The iPod’s strengths are its web browsing and apps. If those sound more compelling, perhaps it is your best choice.
Hello there, simply become alert to your blog via Google, and found that it’s really informative. I am gonna be careful for brussels. I will appreciate if you proceed this in future. Many other folks might be benefited from your writing
Hi, I read your new stuff on a regular basis. Your humoristic style is witty, keep up the good work!
Hello there, just became aware of your blog through Google, and found that it’s truly informative. I’m gonna watch out for brussels. I will appreciate if you continue this in future. Lots of people will be benefited from your writing. Cheers!
I simply want to say I’m new to blogging and truly loved you’re web site. Likely I’m planning to bookmark your website . You actually come with tremendous writings. Thank you for revealing your website page.
I just want to mention I’m new to blogs and truly liked this blog. Almost certainly I’m likely to bookmark your website . You amazingly have remarkable well written articles. Bless you for sharing with us your web-site.
Io mangio carne, ma voglio assolutamente provarli, sono curiosissima :)
Mai provato un piatto vegetariano…sai? Questa ricetta mi stuzzica!
ma che bella idea!!!!
bellissimo questo blog, da frequentare assiduamente…
poi di base facciamo un lavoro simile, sai?
Fabrizio
Queste ricette sembrano molto interessanti!
voglio provarli *_*
a me fanno impazzire gli hamburger di seitan, non sono vegana ma quanto sono buoni!!! :D
Federica
Hai trovato delle ricettine interessantissime, io vorrei provare la versione con i ceci! Non mi interessa che l’hamburger sostituisca la carne, vado matta per le verdure <3
Direi che l’idea di Ele è più che azzeccata! Ottimi spunti my dear!! :)
Decisamente :)
Che belle queste ricette sembrano interessanti!
Le proporrò al mio ragazzo ^_^
Vegetariano? :)
Che fame :O Quasi quasi … :P
Bisous ♡
sembrano proprio invitanti Vale! chissà che buoni,
sai che non l ho ancora mai provato?
mi sa che devo proprio provare adesso
xox
buoniiiii
adorabili li cucino sempre anch io in tutti i modi
io ne vado pazza siccome non mangio la carne!
Avevo pensato anche a te scrivendo in effetti, visto che l’ultima volta mi avevi detto di essere vegetariana :)
Un’alternativa ottima all’hamburger di carne. Sono deliziosi.
Li ho provati per la prima volta in Danimarca e ne sono rimasta entusiasta. Li trovo una valida alternativa a quelli animali e poi sono più buoni in tutti i sensi! ;D
Baci,
Benedetta
Io li faccio con le lenticchie e sono buonissimi!