Ricette di hamburger vegetariani | Accidiosav

Ricette di hamburger vegetariani | Accidiosav

Qualche giorno fa parla­vo con Eleono­ra di dis­avven­ture ai for­nel­li ed è sta­ta lei a dar­mi l’idea per un nuo­vo arti­co­lo di ricette: per­ché non par­lare di ham­burg­er veg­e­tar­i­ani? Effet­ti­va­mente si trat­ta di un piat­to che può essere fat­to rien­trare in diverse cat­e­gorie, dal­la dieta più tradizionale a quel­la veg­e­tar­i­ana, fino ad arrivare alla vegana. 

L’an­no scor­so in Ger­ma­nia, in peri­o­do di elezioni, c’è sta­to un boom di richi­este e ricette in rete, quan­do i Ver­di han­no pro­pos­to un veg­gie day set­ti­manale per tut­to lo Sta­to: un modo per ren­dere più salutare la dieta tedesca (ammet­tete che anche voi avete subito pen­sato a patate, krauti, wurs­tel e kebab!) e al con­tem­po far risparmi­are. Inutile dire che la pro­pos­ta di legge ha fat­to perdere le elezioni al par­ti­to, ma qualche c’è comunque sta­ta: parec­chie aziende ora han­no isti­tu­ito un veg­gie day men­sile, accom­pa­g­na­to da lezioni sul­la cor­ret­ta alimentazione.

Chiusa la digres­sione, tor­ni­amo a questi famosi ham­burg­er veg­e­tar­i­ani. In com­mer­cio si trovano diverse alter­na­tive, dal­la soia al sei­tan, pas­san­do per mille altre vari­anti più o meno sane, ma dici­amo­ce­lo: vogliamo davvero man­gia­re qual­cosa che cer­chi di repli­care il gus­to del­la carne? Il veg­e­tar­i­ano di famiglia mi dice di no. 

Si può quin­di optare per qual­cosa che vi assomigli sola­mente dal pun­to di vista esteti­co e che pos­sa prestar­si bene al clas­si­co pani­no all’amer­i­cana, pur aven­do un gus­to tut­to suo. La moda del­l’ul­ti­mo anno sceglie un impas­to di ceci come alter­na­ti­va per i veg­e­tar­i­ani, tan­to che si inizia a trovar­lo sem­pre più spes­so nei menu di ris­toran­ti. Per­sonal­mente l’ho vis­to per la pri­ma vol­ta in una “ham­burg­e­ria di lus­so” aper­ta da qualche mese nel­la mia cit­tà (il locale si chia­ma Piazzettasanmarco13 e ci si man­gia anche piut­tosto bene).

Le alter­na­tive spaziano poi tra i diver­si legu­mi e le patate, com­bi­nan­dosi con altri ali­men­ti come for­mag­gi ed erbe aro­matiche. Se qual­cuno poi vuole cimen­ta­r­si in rete si trovano anche ricette a base di soia, ma il pro­ced­i­men­to è più elaborato.

Volete qualche spun­to? Ne trovate alcu­ni nel­la gallery qui sot­to, con i link alle ricette originali.

Ne vor­reste provare qualcuno?