Makeup Brushes - Pennelli Makeup

Makeup Brushes - Pennelli MakeupDa quan­do mi sono avvi­c­i­na­ta al mon­do del beau­ty, i pen­nel­li make­up sono sem­pre sta­ti uno degli argo­men­ti più com­p­lessi. Ce ne sono di mille tipi, forme e usi, che cam­biano da mar­ca a mar­ca, e da paese a paese.

Vi pro­pon­go una pic­co­la gui­da sui prin­ci­pali, speran­do che a qual­cu­na pos­sa tornare utile! Ho scel­to di dare anche qualche alter­na­ti­va, per le diverse fasce di cos­to e per reperi­bil­ità: Elf (fas­cia bas­sa), Kiko (fas­cia medio bas­sa, alta reperi­bil­ità), MAC (fas­cia alta), Bob­by Brown (fas­cia alta, in ven­di­ta da Sepho­ra), Sig­ma (fas­cia media, mar­chio spe­cial­iz­za­to). I prezzi di MAC e Bob­by Brown purtrop­po sono nel­la val­u­ta orig­i­nale, per­chè non sono rius­ci­ta a reperir­li in Euro.

Ques­ta pri­ma parte è ded­i­ca­ta ai pen­nel­li per il viso.

Foundation brush

Fondotinta

(Foun­da­tion brush) E’ sin­teti­co, con setole semi-rigide, ed una for­ma arcu­a­ta. Serve per l’ap­pun­to per il fon­dot­in­ta (in cre­ma, gel o liq­ui­do), per un’ap­pli­cazione omo­ge­nea in larghe par­ti del viso e del collo.

Qualche esem­pio:

Io uso: E.l.f. Basic + L’O­re­al Pro­fes­sion­al (inclu­so nel tap­po del fondotinta)
Concealer brush - pennello correttore

Correttore

(Con­ceal­er Brush) E’ sin­teti­co, con setole com­pat­te ed una pun­ta piut­tosto fina e arro­ton­da­ta. Serve ad appli­care con pre­ci­sione cor­ret­tori flu­i­di, in cre­ma o min­er­ali in pol­vere. E’ utile soprat­tut­to per nascon­dere occhi­aie, pic­coli inestetis­mi (ad esem­pio bru­fo­let­ti) e rughette d’espressione.

Qualche esem­pio:

Io uso: Sepho­ra Mini (per cor­ret­tore verde) + Elf Min­er­al (per cor­ret­tore min­erale in polvere).
Fard, Blush - Blush Brush

Fard

(Blush Brush, High­lighter Brush) E’ in setole nat­u­rale, bom­bato e di dimen­sione medio-grande. Serve per appli­care sul viso – soprat­tut­to le guance – il fard (o blush che dir si voglia). La for­ma può essere arro­ton­da­ta o diag­o­nale. Non è molto con­siglia­to uti­liz­zare i mini-pen­nel­li già pre­sen­ti nelle con­fezioni, per­chè le setole trop­po rigide ten­dono a dis­eg­nare linee nette dif­fi­cili da sfumare.

Qualche esem­pio:

Io uso: Col­lis­tar retraibile + Elf Basic + Pres­tige retraibile

Contouring, Bronzer, Terra, Brush

Terra

(Con­tour­ing Brush, Bronz­er Brush) E’ in setole nat­u­rali, bom­bato, di dimen­sione medio-grande e dal­la pun­ta obli­qua. Serve ad appli­care la ter­ra (bronz­er) e a creare giochi di ombre sul viso per far­lo apparire più scol­pi­to (si appli­ca soli­ta­mente sot­to gli zigo­mi e sul­la mas­cel­la). Anche in questo caso non è molto con­siglia­to uti­liz­zare i mini-pen­nel­li già pre­sen­ti nelle con­fezioni, per­chè le setole trop­po rigide ten­dono a dis­eg­nare linee nette dif­fi­cili da sfumare.

Qualche esem­pio:

Io uso: Elf Basic

Kabuki

Kabuki

(Face Brush, Buffer Brush, Pow­der Brush, Face Blender Brush) E’ soli­ta­mente in setole nat­u­rali e ha una for­ma ton­ta e bom­bata, ed un man­i­co soli­ta­mente cor­to. Può essere mono-fibra o duo-fibra. E’ una vari­ante del clas­si­co “face brush”, il pen­nel­lo per polveri da uti­liz­zare su tut­to il viso, che può avere una for­ma più allun­ga­ta, e diverse dimensioni.

Il kabu­ki ha svari­ate fun­zioni, tutte rel­a­tive alla for­ma spe­ciale che per­me­tte di appli­care facil­mente polveri e pig­men­ti. E’ par­ti­co­lar­mente indi­ca­to per la cipria (soprat­tut­to in pol­vere lib­era), per i fon­dot­in­ta min­er­ali e per uni­for­mare i diver­si prodot­ti appli­cati sulle guance. L’u­so migliore prevede l’ap­pli­cazione con movi­men­ti cir­co­lari, in modo che il prodot­to si uni­for­mi per­fet­ta­mente alla pelle.

Qualche esem­pio:

Io uso: Elf Min­erale. Ho usato: Sepho­ra (lin­ea fucsia)

Esistono ovvi­a­mente un sac­co di altri pen­nel­li per il viso, vari­anti dei prin­ci­pali che ho cita­to. Men­zione spe­ciale va a:

  • Ven­taglio (Fan Brush): pen­nel­lo con la for­ma di ven­taglio e setole molto leg­gere, usato per sfu­mare tra di loro blush e bronz­er, o ritoc­care la cipria in pic­coli punti
  • Spugnetta da fon­dot­in­ta (Foun­da­tion Sponge): dis­chet­to di spugna piut­tosto com­pat­to e semi-poroso, usato per appli­care fon­dot­in­ta in cre­ma com­pat­ta o uni­for­mare il fon­dot­in­ta (liq­ui­do o in cre­ma) già ste­so. Si tro­va spes­so nelle con­fezioni di lus­so (Lan­come, Chanel, YSL) di fon­dot­in­ta com­pat­to, per ritoc­chi “al volo”.
  • Piu­mi­no da cipria (Pow­der Sponge): dishet­to di tes­su­to per appli­care la cipria sen­za l’u­ti­liz­zo del pen­nel­lo. Si tro­va spes­so inclu­so nelle con­fezioni con spec­chi­et­to, e per­me­tte una cop­er­tu­ra più alta rispet­to al pennello.
Le pross­sime “guide-pen­nel­lo” saran­no su occhi e lab­bra: cosa preferite per prima?