Day 17 — An art piece (paint­ing, draw­ing, sculp­ture, etc.)

Notte Stel­la­ta – Van Gogh

In gen­erale devo ammet­tere che apprez­zo molto più l’ar­chitet­tura rispet­to alle altre arti, ma doven­do scegliere un dip­in­to (non ho una grande pas­sione per la scul­tura) sarebbe decisa­mente questo, ovvero Notte Stel­la­ta di Van Gogh. Non si trat­ta di una predilizione stilis­ti­ca, ma sem­plice­mente di una sen­sazione a pelle, prob­a­bil­mente innesca­ta dai col­ori così for­ti e con­trastan­ti tra loro, e dalle spi­rali che li confondono.

Questo quadro tra l’al­tro l’ho vis­to ben due volte nel cor­so degli anni: la pri­ma alle ele­men­tari nel Museo Van Gogh di Ams­ter­dam, la sec­on­da all’inizio del liceo a Venezia, durante una rasseg­na di impres­sion­isti e post-impres­sion­isti. Ero rimas­ta stupi­ta nel vedere i miei com­pag­ni di classe pas­sar­ci davan­ti sen­za mez­zo sguar­do in più… sono gusti.

Gius­to per darvi un’idea dei miei gusti eccovi qualche altro pez­zo con il quale (o meglio, con una stam­pa del quale) adornerei una mia futu­ra dimora:

  • Kandin­sky – Alcu­ni cer­chi (a dire il vero ho già il poster appe­so davan­ti a me)
  • Andy Warhol – Marilyn
  • Georges Seu­rat – La grande jat­te (anche di questo arri­vo tar­di, per­chè nel­la casa vec­chia ave­va­mo il puz­zle da 14000 pezzi)
  • William Turn­er – Grand Canal
  • Sal­vador Dalì – Meda­tive Rose

[Info gio­co]