come fare durare a lungo il rossetto

Quan­do si trat­ta di make up, ognuna di noi ha il suo pun­to forte. C’è l’artista del­l’eye­lin­er, capace di trasfor­mar­ti in un atti­mo da Amy Wine­house a Dita Von Teese, c’è l’am­i­ca dal pen­nel­lo magi­co per il per­fet­to smokey eyes e c’è (con tan­ta for­tu­na) l’es­per­ta di pelle in gra­do di risol­vere il peg­gior bad skin day.

Il mio cav­al­lo di battaglia è il ros­set­to. Non c’è niente che riesca ad alzare la mia autosti­ma pre-usci­ta come delle lab­bra per­fet­ta­mente dis­eg­nate, meglio anco­ra se in una tin­ta scu­ra, car­i­ca e opaca. (A questo propos­i­to: ecco i miei ros­set­ti mat­te prefer­i­ti)

La doman­da che mi sen­to porre più spes­so? “Vale, come fai a far durare il ros­set­to tut­ta la sera!?”
La rispos­ta si basa su due capisal­di: scegliere un buon prodot­to e seguire 5 sem­pli­ci pas­sag­gi per appli­car­lo.

Scegliere il giusto rossetto per le proprie labbra

I cri­teri di scelta anche in questo caso sono “pochi ma buoni”. Per­ché il ros­set­to duri a lun­go deve:

  • essere long last­ing – ma va? Alle volte si pen­sa che dei ros­set­ti “basic” pos­sano durare per ore, per grazia div­ina. No: se esiste una cat­e­go­ria a lun­ga dura­ta una ragione c’è.
  • man­tenere le lab­bra idratate – in questo modo eviterete di cer­care di inu­midirle inconsciamente;
  • non appic­ci­care – sen­tire capel­li o pol­vere che si attac­cano alle lab­bra vi porterà subito a toc­car­le, rov­inan­do­lo. Allo stes­so modo basterà un bic­chiere di vino per­ché riman­ga l’im­pronta sul bic­chiere (e il col­ore sbiadis­ca dalle labbra).

5 passaggi per fare durare a lungo il rossetto

Per chi ama i ros­set­ti, soprat­tut­to quel­li in fini­tu­ra suede e opaca, questi pas­sag­gi sem­br­eran­no delle vere e pro­prie banal­ità (e lo sono). Vi stupireste però nel­lo sco­prire quante ragazze si lamen­tano del­la scarsa dura­ta di un ros­set­to, pur appli­can­do­lo diret­ta­mente, una pas­sa­ta e via.

Ecco quin­di la mia rou­tine per un ros­set­to che dura dal­l’aper­i­ti­vo al dopocena:

  1. Esfo­liare leg­ger­mente – Dopo aver lava­to i den­ti, soprat­tut­to se le vostre lab­bra ten­dono a sec­ca­r­si parec­chio, pas­sate in modo leg­gero lo spaz­zoli­no (già sci­ac­qua­to) su di esse. In alter­na­ti­va almeno una vol­ta a set­ti­mana uti­liz­zate un prodot­to specifico.
  2. Idratare – Appli­cate una buona dose di bal­samo lab­bra (oppure olio idratante). Men­tre applicherete il resto del make up si sarà assor­bito com­ple­ta­mente. In caso con­trario pas­sate una velet­ta sulle lab­bra per elim­inare i residui pri­ma del pas­sag­gio successivo.
  3. Preparare la base con la mati­ta lab­bra – Ovvi­a­mente al ban­do l’ef­fet­to anni ’90. Dis­eg­nare però il bor­do e i pun­ti chi­ave delle lab­bra con la mati­ta aiu­ta a far sì che il col­ore del ros­set­to duri più a lungo.
  4. Appli­care il ros­set­to – Il pun­to chi­ave è anche il più sem­plice. Un con­siglio? Se uti­liz­zate il clas­si­co stick invece di una tin­ta lab­bra, appli­cate il ros­set­to con un pen­nel­lo: in questo modo rius­cirete ad avere una copren­za maggiore.
  5. Spolver­are la cipria – Quest’ul­ti­mo pas­sag­gio è vali­do solo per i ros­set­ti in fini­tu­ra opaca. Una vol­ta asci­u­ga­to il ros­set­to, posizion­ate una veli­na sopra le lab­bra e spolver­atele leg­ger­mente con una cipria traspar­ente: la dura­ta aumenterà anco­ra di più!

I miei prodot­ti prefer­i­ti per le per­fette mat­te lips

Si parte ovvi­a­mente dal­l’idratazione, con il mio bal­samo lab­bra prefer­i­to di sem­pre: Eight Hour Cream di Eliz­a­beth Arden. L’u­ni­ca pec­ca è la dif­fi­coltà nel reperir­lo, per­ché spes­so viene ven­du­to solo all’in­ter­no di cofanet­ti che includono anche la cre­ma mani. Per­sonal­mente fac­cio scor­ta d’es­tate al duty free del­l’aero­por­to, dove ce l’han­no sempre.

La per­fet­ta com­bo del momen­to per le lab­bra include invece le tinte Soft Mat­te Lip Cream e le matite Suede di NYX: il rap­por­to qualità/prezzo è vera­mente eccezionale. In alter­na­ti­va scel­go i ros­set­ti opachi di Avon o di Pupa, per alcune col­orazioni di cui mi sono innamora­ta negli anni.

La cipria non può che essere la HD di Make Up For Ever: imman­ca­bile per qual­si­asi make up.

Grafi­ca Pin­ter­est: Sor­riso de vect­tori dis­eña­do por Freepik || Cov­er: Pho­to by ian doo­ley on Unsplash