Fame 2009

Alle volte mi chiedo cosa mi spin­ga a vedere cer­ti film. O meglio, pre­cisi­amo, cer­ti remake. Come in questo caso: par­ti­amo da un film vera­mente bel­lo, da cui è sta­ta trat­ta una serie tv addirit­tura migliore, per arrivare ad un qual­cosa di noioso, pri­vo di con­tenu­to e sen­za tra­ma. Insom­ma, par­lan­do sen­za peli nel­la lin­gua, di un vero schifo.

Come ho appe­na det­to la tra­ma non esiste. In un pri­mo momen­to si fan­no vedere le selezioni, poi un tot di tem­po per anno sco­las­ti­co (ovvi­a­mente i per­son­ag­gi non cam­biano di una vir­go­la, tranne una che si taglia i capel­li! Non crescono, vero?), e poi la fine, con tan­to di sag­gio finale deg­no di ogni film del genere. Anzi, neanche tan­to deg­no, per­chè se met­ti­amo a con­fron­to con Step Up o Save The Last Dance (che ok, non sono film di grande spes­sore, ma per chi apprez­za un cer­to genere sono vera­mente cari­ni) viene da chieder­si come mai non ci abbiano lavo­ra­to un po’ di più.

I per­son­ag­gi non sono delin­eati per niente. C’è la cop­pia che di prende, si mol­la, e si riprende, il reg­ista in erba che viene fre­ga­to, il grup­po che viene sci­olto per­chè la casa discografi­ca non lo vuole intera­mente. Tutte cose già viste e riv­iste, e in modo decisa­mente migliore.

Uni­ca nota pos­i­ti­va la voce di una delle pro­tag­o­niste (Denise Dupree), inter­pre­ta­ta da Naturi Naughton.

Viene da chieder­si: dove sono fini­ti Coco, Leroy e Angelo?

Ad ogni modo,

VOTO: 5