Poster "Easy A", movie 2010

Tito­lo OriginaleEasy A
Tito­lo ItalianoEasy Girl
Anno2010
RegiaWill Gluck
CastEmma StoneAman­da BynesPenn Bad­g­ley, Dan Byrd, Cam Gigan­det, Lisa Kudrow, Alyson Michal­ka
GenereCom­me­dia, Roman­ti­co, Teenager
Stream­ingMegavideoNova­movStage­vu (Inglese sub ita)

Olive è la clas­si­ca ragaz­za cari­na ma prati­ca­mente invis­i­bile, fino a che non rac­con­ta alla migliore ami­ca un’in­no­cente bugia su come avrebbe per­so la verginità. Pec­ca­to che Rhi­an­non non sia l’u­ni­ca a sen­tir­la in quel momen­to, e la notizia fac­cia il giro del­la scuo­la in men che non si dica. Cosa fare quin­di, se non girare la situ­azione a pro­prio vantaggio?

[twitter]Brillante. Era dai tem­pi di Juno che un per­son­ag­gio fem­minile non mi piace­va così tan­to. Le bat­tute sono veloci, con­tin­ue e sfer­zan­ti, e gio­cano sul sig­ni­fi­ca­to delle parole, qua­si a trovar­si davan­ti un mod­er­no Oscar Wilde.

La tra­ma non è un qual­cosa di orig­i­nalis­si­mo, ma anzi, si rifà più e più volte ai clas­si­ci anni ’80 di John Hugh­es, che ven­gono spes­so e volen­tieri citati durante il film (The Break­fast Club e Six­teen Can­dles ad esem­pio), ma mod­ern­iz­za­ti dai dialoghi di cui sopra. Dialoghi che devono gran parte del­la loro cred­i­bil­ità ad una Emma Stone spet­ta­co­lare, per­fet­ta per una parte del genere.

La parte del principe azzur­ro di turno è affi­da­ta a Penn Bad­g­ley, il cui per­son­ag­gio non si dis­cos­ta poi tan­to dal Dan Humphrey di Gos­sip Girl: dis­tac­ca­to dal­lle chi­ac­chiere del­la scuo­la, pron­to alla bat­tuta, forse fin trop­po dolce. Anche lui insom­ma per­fet­to per un film di John Hughes.

La sto­ria in gen­erale però, si ispi­ra a qual­cosa di molto più data­to, La let­tera Scar­lat­ta di Hawthorne, mostran­do come il liceo pos­sa essere big­ot­to tan­to quan­to la soci­età del XVII secolo.

Insom­ma, si trat­ta vera­mente di un film che vale la pena vedere, ancor meglio se in lin­gua orig­i­nale. Con questo non voglio sminuire il doppi­ag­gio ital­iano, sia ben chiaro, sem­plice­mente i giochi di parole sono tal­mente par­ti­co­lari che dif­fi­cil­mente potreb­bero portare allo stes­so risul­ta­to (vedi The Big Bang The­o­ry!)

[Rating:9/10]

Dove l’ho già visto?

  • Penn Bad­g­ley è come già cita­to il Dan Humphrey di Gos­sip Girl
  • Aman­da Bynes è una ex star­lette Dis­ney, famosa soprat­tut­to per la serie tv Le cose che amo di te ed il film Hair­spray
  • Dan Byrd è Travis, il figlio di Court­ney Cox in Cougar Town
  • Cam Gigan­det è il vam­piro James del­la serie di Twi­light, nonchè Kevin Vol­chok in The O.C. (l’uc­cisore di Maris­sa per intenderci)
  • Lisa Kudrow è un pilas­tro delle serie tv, aven­do inter­pre­ta­to per anni Phoebe in Friends
  • Alyson Michal­ka è tor­na­ta alla rib­al­ta ulti­ma­mente, con il ruo­lo di Mar­ti in Hell­cats. Inizial­mente era conosci­u­ta come Aman­da Bynes come star­lette Dis­ney, soprat­tut­to per il film Band­slam.

Trivia

  • La pun­ta­ta 4×06 di Gos­sip Girl prende spun­to da questo film, inti­tolan­dosi Easy J
  • Quan­do ad Olive ven­gono dati bigli­et­ti per “oscure for­eign films” (oscuri film stranieri) si nota che invece il cartel­lone del teatro mostra le locan­dine del­la ver­sione spag­no­la di Fired Up!, film sulle cheer­leader del­lo stes­so regista
Streaming links via Rssource