Si dice che i doppi­a­tori ital­iani siano migliori al mon­do.. per­chè allo­ra Rai e Medi­aset si osti­nano ad uti­liz­zarli malis­si­mo? Voci com­ple­ta­mente diverse dalle orig­i­nali, bat­tute tagli­ate, traduzioni che fan­no accaponare la pelle. Il tut­to con una perdi­ta enorme del fas­ci­no del film o del tele­film in ques­tione, che spes­so viene can­cel­la­to trop­po presto. Facile poi chieder­si “Ma come ha fat­to a piacere tan­to agli amer­i­cani?” se non si conosce la ver­sione originale.

Il caso di oggi è The Vam­pire Diaries, tele­film in onda sul­la CW da questo autun­no, inizia­to pro­prio ieri su Mya, col nome Il Diario del Vam­piro. Par­to col dire che tra le ultime uscite, la traduzione è delle migliori, almeno per quan­to riguar­da la pri­ma pun­ta­ta: i giochi di parole sono man­tenu­ti, non ci sono cen­sure, e la traspo­sizione in ital­iano è pres­sochè perfetta.

Lo stes­so non pos­so dire però delle pro­nunce, che cam­biano da per­son­ag­gio a per­son­ag­gio, in modi abbas­tan­za inquies­tanti. Elé­na diven­ta Elèi­na o Ili­ina, Gen­na diven­ta Gem­ma, Damon diven­ta Dai­mon e Sal­va­tore in un momen­to Zal­va­tore. Del­la serie piz­za e man­dolino? Bah.

Pas­san­do ai doppi­a­tori, ecco qui i principali:

Ele­na Gilbert – Alessia Amendola

Bravis­si­ma doppi­atrice, è la voce ital­iana di Tay­lor Mom­sen (Jen­ny Humphrey in Gos­sip Girl) e Shenae Grimes (Annie Wil­son in 90210), oltre ad esser­lo sta­ta delle gemelle Olsen in parec­chi dei loro film. C’en­tra qual­cosa con Ele­na? No, asso­lu­ta­mente. La voce orig­i­nale è quel­la di una ragaz­za sac­cente, annoia­ta, ed è abbas­tan­za bas­sa. Qui invece è quel­la di una ragazz­i­na, che poco ha a che fare con il personaggio.

Damon Sal­va­tore – Ric­car­do Onorato

E’ il doppi­a­tore per­son­ale di uno degli attori più apprez­za­ti del momen­to, Jude Law, e ha al suo atti­vo anche Alex Karev di Grey’s Anato­my, Luke Ward di The O.C. e Daniel Meade di Ugly Bet­ty. Il mio voto riguar­do Damon? Mmm. Il tono strafot­tente c’è, ma non è quel­lo di Damon. La sua voce è molto più fine, deriso­ria, non è quel­la del soli­to bul­lo. C’è qual­cosa che non mi con­vince. Affatto.

Ste­fan Sal­va­tore – Ste­fano Crescentini

Questo è pro­prio la chic­ca. E’ la voce di alcu­ni dei più bei ragazzi in tv: Jensen Ack­les (Dean in Super­nat­ur­al), Kerr Smith (Jack in Daw­son’s Creek), Jesse Spencer (Chase in Dr. House) e Chad Michael Mur­ray (Lucas in One Tree Hill). E’ una voce che per il per­son­ag­gio è anche per­fet­ta, niente da dire. Ma udite udite: è la stes­sa voce di Edward Cullen (Robert Pat­tin­son) in Twi­light!! Ma si può?? Dare un seg­no dis­tin­ti­vo al tele­film, e non scadere nel­la banal­ità era tan­to difficile?

Eccovi qui comunque un assag­gio di questo abo­minio, pre­so da un trail­er di Mya…