Dall'alto a sinistra, in senso orario: Rag & Bone, $220; Jil Sander, $1950; Vince, $345; Isabel Marant, $65; Dries Van Noten, $295

Dal­l’al­to a sin­is­tra, in sen­so orario: Rag & Bone, $220; Jil Sander, $1950; Vince, $345; Isabel Marant, $659; Dries Van Noten, $295

Anche per ques­ta domeni­ca il focus è sul DIY, ma dal pun­to di vista del­l’ispi­razione: come aggiornare in maniera sem­plice (e soprat­tut­to eco­nom­i­ca) felpe e maglioni, in modo da essere in lin­ea con i trend del momento?

A meno che non abbi­ate la mano del­l’artista e vogli­ate lan­cia­rvi nel dis­eg­no a mano lib­era e creare la vos­tra per­son­alis­si­ma vari­ante del­la collezione di Ken­zo, le ten­den­ze di questo Autun­no 2013 sono a por­ta­ta DIY per tutte.

  • Scritte – E’ suf­fi­ciente un pennarel­lo per stof­fa, la frase gius­ta e un com­put­er con stam­pante per creare lo sten­cil. Si può scegliere di ricreare la stam­pa su tut­ta la fel­pa (come Rag & Bone) o di appli­care solo una pic­co­la scrit­ta (come per Céline)
  • Accent – Siano righe (come per Jil Sander) o forme geo­met­riche, anche in questo caso lo sten­cil è la via da seguire. Meglio scegliere però bom­bo­lette di col­ore per stof­fa se si sceglie come base una maglia scura.
  • Dip Dye – in questo caso tor­ni­amo negli anni ’70, e Vince non è l’u­ni­co mar­chio ad aver fat­to suo il trend. Il mate­ri­ale? Una busti­na di Col­ore­ria Ital­iana o sim­i­le, una bacinel­la d’ac­qua e tan­ta tan­ta pazien­za! (Tuto­r­i­al)
  • Borchie – ser­vono spie­gazioni? Isabel Marant ha ricre­ato la sil­hou­ette di un’ar­matu­ra, ma qual­si­asi dis­eg­no è una val­i­da opzione
  • Gros­grain – Dries Van Noten lo appli­ca a bande sulle maniche, ma anche in questo caso le vari­anti sono svari­ate: dal­la tra­ma (nelle mer­cerie è pos­si­bile trovare anche le ver­sioni orig­i­nali delle mai­son, con loghi e stampe) alla posizione