DIY Romantic Rose Headband

[tweet­meme] Dopo i fiori di stof­fa dec­o­ra­tivi, è tem­po di un altro prog­et­ti­no molto fem­minile, frut­to del­la mente dei cre­atori di Bor­rowed & Blue. Il sito è ded­i­ca­to per lo più ad idee per mat­ri­moni, ma in questo caso esce un po’ dai suoi stes­si sche­mi, pro­po­nen­do un design per San Valenti­no. Si trat­ta di un cer­chi­et­to in piz­zo e satin, forse non pro­prio porta­bilis­si­mo, ma di cer­to adat­to alla gior­na­ta più roman­ti­ca dell’anno.
Le istruzioni qui di segui­to sono state tradotte per­sonal­mente da me dal sito in questione.

Materiale

  • cer­chi­et­to in satin
  • nas­tro in satin rosso o bor­gogna di larghez­za 4 cm*
  • nas­tro in satin bian­co o avo­rio di larghez­za 1,5 cm*
  • nas­tro in piz­zo bian­co di larghez­za 4 cm*
  • for­bici
  • ago e filo da ricamo bianco
  • per­line in plastica
  • bot­toni o com­po­nen­ti vintage
  • pis­to­la per col­la a caldo
  • cir­cle punch da 5 cm (non ho trova­to la traduzione in Ital­iano, si trat­ta comunque del­l’ar­nese che taglia la car­ta in varie forme, per capire guar­date qui)
  • car­ta per scrapbook
  • accendi­no

Costruzione

Si parte con il preparare l’a­go ed il filo, bloc­can­do­lo con un nodi­no in fondo.

Si tagliano 61cm di nas­tro bian­co, e lo si pie­ga a metà. Si con­tin­ua a pie­gare ogni lato del nas­tro sopra l’al­tro, come mostra­to dal­la foto, in uno schema a fis­ar­mon­i­ca. Una vol­ta arrivati alla fine dei due lem­bi si attor­ciglia ques­ta fis­ar­mon­i­ca, otte­nen­do così la for­ma di una rosa.

Con il filo da ricamo prepara­to prece­den­te­mente si pos­sono ora cucire l’uno all’al­tro i due lem­bi del nas­tro. Si taglia poi la parte in ecces­so sia del filo (che sarà ann­oda­to in chiusura) e del nas­tro. Questo sarà da “bru­ci­ac­chiare” con l’ac­cendi­no, in modo da ren­derne più resisten­ti i bor­di. Mi rac­co­man­do, non tenete trop­po vici­no l’ac­cendi­no, altri­men­ti si scurirà tut­ta la rosa! Questo proces­so poi è fun­zionale solo con i nas­tri in satin, non con quel­li in altr materiali.

Ora che la rosel­li­na è sta­bile si può attac­care al cen­tro di essa la per­li­na, uti­liz­zan­do la pis­to­la con la col­la a cal­do. Nel prog­et­to in ques­tione ser­vono 4 roselline di questo tipo.

Si pas­sa ora al piz­zo. Van­no tagliati due pezzetti da cir­ca 15 cm l’uno. Si posizio­nano uno di fronte all’al­tro, in modo che si sovrap­pongano solo leg­ger­mente, quin­di si inizia a cucire con pun­ti molto larghi la fascetta di mez­zo. Si tira molto leg­ger­mente il filo e lo si lega in fon­do, in modo da ottenere un effet­to come quel­lo del­la figu­ra qui sopra.

Con il famoso punch di cui sopra, si ritaglia un cer­chio nel­la car­ta da scrap­book. Volen­do pen­so ci si riesca anche con le for­bici, dis­eg­nan­do il cer­chio con un com­pas­so e ritaglian­do­lo successivamente.

Si appli­ca al cen­tro un pun­to di col­la, si taglia 60 cm di nas­tro rosso, e si incol­la e un lem­bo come nel­l’im­mag­ine in altro a sin­is­tra. Altro pun­to di col­la al cen­tro (sopra il nas­tro ques­ta vol­ta, e poi si inizia ad arro­to­lar­lo su se stes­so, giran­do sem­pre in torno e cre­an­do così il fiore più grande.

Dopo aver­lo bloc­ca­to si incol­lano i vari com­po­nen­ti vin­tage al cen­tro del fiore. La parte finale è las­ci­a­ta alla fan­ta­sia: bas­ta dis­porre e attac­care al cer­chi­et­to tut­ti i com­po­nen­ti appe­na creati!