Diete 2014 - Corset Diet - Vintage Corset Ad - AccidiosaV

Diete 2014 - Corset Diet - AccidiosaV

Ormai non c’è lim­ite a quel­lo che le per­sone potreb­bero fare per un cor­po più snel­lo, tan­to più se si par­la di donne. Bom­bar­date giorno e notte dalle foto dei cor­pi atleti­ci degli Angeli di Vic­to­ri­a’s Secret o da quel­li più esili delle mod­elle da passerel­la, è inevitabile che si pos­sa arrivare a mezzi poco orto­dos­si per rag­giun­gere il pro­prio corpo-obiettivo.

Grazie alla pub­blic­ità di uno dei “cor­pi” più invidiati di Hol­ly­wood, Jes­si­ca Alba, negli ulti­mi mesi negli Sta­ti Uni­ti e in Inghilter­ra sta spopolan­do una dieta che farà inor­ridire molte: la Corset Diet (lett. Dieta del Corsetto).

Niente con­teg­gio calo­rie, pasti pre­de­fin­i­ti o cibi da evitare, è tut­to molto più sem­plice: si indos­sa tut­to il giorno (e, se si riesce, anche la notte) un corset­to cus­tom made, com­pri­men­do lo stom­a­co, bloc­can­do quin­di tut­ti gli spun­ti­ni e gli eccessi.

A quan­to pare la Don­na Invis­i­bile l’ha usato giorno e notte per 3 mesi dopo il par­to, lamen­tan­dosi sola­mente del trop­po sudore. (Pare impos­si­bile comunque che questo le sia bastato!)

Diete 2014 - Corset Diet - Vintage Corset Ad - AccidiosaV

Il prob­le­ma in questo caso è molto sem­plice: come dichiara­to da Jyotin­dra Shah (medico bariatri­co spe­cial­iz­za­to in perdi­ta di peso super­vi­sion­a­to, per casi gravi) all’Huff­in­g­ton Post, l’u­so di un corset­to può portare a man­can­za di ossigeno, abra­sioni sul­la pelle e dan­ni agli organi interni, se viene stret­to trop­po. Non a caso ci sono volu­ti decen­ni di lotte per­ché venisse per­me­s­so alle donne di non utilizzarlo.

C’è chi però, come Alexan­der Sin­clair, chirur­go plas­ti­co di Bev­er­ly Hills, incor­ag­gia le pro­prie pazi­en­ti a ques­ta prat­i­ca, indi­can­dola come non inva­si­va. Cer­to, da una per­sona che rimuove par­ti del­la cas­sa toraci­ca per “regalare” una vita più stret­ta, non ci si può aspettare una reazione diversa.

Chi l’ha prova­ta (come Zoë Rud­er­man, Senior Styl­ist di Peo­ple Mag­a­zine) con­cor­da sem­plice­mente su un fat­to: la pos­tu­ra effet­ti­va­mente miglio­ra, ma è nec­es­sario porre atten­zione a quan­to si stringe il corset­to ed evitare di uti­liz­zar­lo per le 12 ore al giorno consigliate.

La mia idea? Prob­a­bil­mente diven­terà un trend anche in Italia, ma dal can­to mio pen­so che ter­rò il mio uni­co corset­to solo per ser­ate speciali.