illustrazione profumi prada marc jacobs ysl chanel
perfume counter - negozio profumi

Nel cor­so del­la set­ti­mana abbi­amo par­la­to di con­cen­trazione, famiglie di pro­fu­mi e note olfat­tive: cosa man­ca? Ovvi­a­mente il momen­to del­lo shop­ping! Nel­l’ac­quistare un pro­fu­mo esistono 5 regole d’oro, sem­pli­cis­sime ma altret­tan­to utili per evitare disastri.

  1. Preparazione & Tim­ing
    Il pri­mo pomerig­gio è il momen­to ide­ale: il sen­so del suo olfat­to è al suo apice e per­me­t­terà di val­utare al meglio ogni pro­fu­mo. Evi­tate di indos­sare qual­si­asi fra­gran­za (anche quel­la del­la cre­ma idratante!) e di man­gia­re a pran­zo cibi che pos­sano impreg­nare capel­li o vesti­ti di odore.
  2. Pre-scelta
    Arrivare in pro­fume­ria sen­za una min­i­ma idea equiv­ale a un salto nel vuo­to. Il pri­mo fil­tro va appli­ca­to a casa: preferite odori flo­re­ali, aro­mati­ci, fres­chi? Infor­mar­si sulle nuove uscite o sui gran­di clas­si­ci non guas­ta: siti spe­cial­iz­za­ti come Fra­granti­ca mostra­no di ogni pro­fu­mo la piramide olfat­ti­va, per aiutare i con­suma­tori. Una vol­ta arrivati pun­tate diret­ta­mente al genere di fra­granze che vi inter­es­sano sul serio, sen­za provare di tut­to e di più e – soprat­tut­to – sen­za farvi spruz­zare addos­so nul­la dalle commesse.
  3. La pro­va in negozio
    Annusate le diverse fra­granze dai car­tonci­ni offer­ti dal­la pro­fume­ria e provate indos­so sola­mente quel­li che vi piac­ciono vera­mente. Il pun­to di appli­cazione è il pol­so, segui­to in sec­on­da bat­tuta dal­l’in­ca­vo del gomi­to. Per capire se vi piace vera­mente il pro­fu­mo aspet­tate al meno 30 minu­ti: rius­cirete in questo modo a sen­tire note di tes­ta, fon­do e cuore. Uscire dal negozio non guas­ta, per­ché testerete il prodot­to in un con­testo più “nor­male”.
  4. Reset
    Annusare trop­pi pro­fu­mi, se non abit­uati, può portare a non rius­cire più a dis­tinguer­li. Per resettare il naso si uti­liz­zano soli­ta­mente due meto­di: c’è chi preferisce portare con sè qualche chic­co di caf­fè, da annusare ogni 2–3 pro­fu­mi, men­tre chi con­siglia di bere del­l’ac­qua e res­pi­rare pro­fon­da­mente per un paio di minu­ti attra­ver­so un fazzoletto.
  5. Cam­pi­onci­ni
    Una vol­ta arrivati a 2–3 final­isti, chiedete alla commes­sa di prepararvi dei sam­ple da pot­er portare a casa. Por­tate ogni pro­fu­mo per un paio di giorni di segui­to, per capire con quale vi trovate meglio nel vostro ambi­ente abituale.

Come scegli­ete soli­ta­mente il vostro profumo?

Illus­trazione di tes­ta di Jes­si­ca Currant