Category

Senza categoria

in Senza categoria

Giochino Blog – Day 17

Day 17 — An art piece (paint­ing, draw­ing, sculp­ture, etc.) In gen­erale devo ammet­tere che apprez­zo molto più l’ar­chitet­tura rispet­to alle altre arti, ma doven­do scegliere un dip­in­to (non ho una grande pas­sione per la scul­tura) sarebbe decisa­mente questo, ovvero Notte Stel­la­ta di Van Gogh. Non si trat­ta di una predilizione stilis­ti­ca, ma sem­plice­mente di una sen­sazione a pelle, prob­a­bil­mente innescata…

Continue reading
in Senza categoria

Giochino Blog – Day 16

Day 16 — A song that makes you cry (or near­ly) [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=9vAZasIFT70] After­hours – Ci sono molti modi É quel­lo che sai che ti uccide o è quel­lo che non sai A men­tire alle mani, al cuore, ai reni Las­cian­doti fot­tere forte Per spinger­ti I pre­sa­gi Via dal cuore su in tes­ta, sop­primer­li Non sai Non sai Che l’amore è una patolo­gia Saprò come estir­par­la via Torneremo…

Continue reading
in Senza categoria

Streetstyle Bunch #2

Tra le mod­elle è una delle mie preferite in quan­to a street­style, per­chè sem­bra sem­pre non provar­ci trop­po. Uni­ca cosa che non apprez­zo molto in questo out­fir è la bor­sa, che sem­bra stonare un po’ con il gri­gio di jeans e fel­pa. Sin­ce­ra­mente fino a qualche giorno fa non ave­vo mai sen­ti­to par­lare di ques­ta ragaz­za, ma a quan­to pare è…

Continue reading
in Senza categoria

Settlement: Colossus

Da nerd quale sono, ho un’estrema pas­sione per i videogame, siano essi per pc, per la wii, o per qual­si­asi altra con­sole. Durante l’u­ni­ver­sità ho scop­er­to dei giochi vera­mente cari­ni, leg­geri dal pun­to di vista del­lo spazio occu­pa­to, e vera­mente rilas­san­ti. Niente in cui met­tere trop­po la tes­ta, ma solo per pas­sare il tem­po durante le pause o davan­ti alla…

Continue reading
in Senza categoria

Giochino Blog – Day 15

Day 15 — A fan­f­ic Qui cado vera­mente male, per­chè di fan­f­ic non ne ho let­ta nem­meno una. Ammet­to però di aver ten­ta­to di scriverne qual­cu­na nel peri­o­do delle medie, ma si trat­ta di prog­et­ti las­ciati tut­ti a metà, chiusi in cartelle crip­tate nel pc, e per­si durante le varie for­mat­tazioni e cam­bi di com­put­er nel cor­so degli anni. Oggi quindi…

Continue reading
Close