Beauty Icon - Veruschka - Swinging London 60s Model

Altro ven­erdì, altro appun­ta­men­to con #beau­ty­i­con, altro tuffo nel­la Swing­ing Lon­don degli anni ’60. La musa di bellez­za di oggi è Ver­usch­ka: nata con­tes­sa in Ger­ma­nia nel 1939, trasfor­ma­ta model­la arriva­ta a Pari­gi, diven­ta­ta icona alla fine degli anni ’60, gra­zie agli scat­ti dei fotografi David Bai­ley e Fran­co Rubartel­li. Tal­mente famosa nel 1966 da recitare la parte di sé stes­sa in Blow Up di Anto­nioni, tal­mente apprez­za­ta da avere car­ta bian­ca da Diana Vree­land sui pro­pri edi­to­ri­ali per Vogue US. Una musa rimas­ta tale nelle deca­di: nel 2010, a 71 anni, ha sfi­la­to per Giles Dea­con durante la Lon­don Fash­ion Week.

Una scena da "Blow Up" (1966)

Una sce­na da “Blow Up” (1966)

Ciglia lunghissime, una chioma bion­da e volu­mi­nosa, e due zigo­mi che bucano la macchi­na fotografi­ca sono i suoi cav­al­li di battaglia: sin­ce­ra­mente non ser­vono trop­pi arti­fi­ci quan­do madre natu­ra ha deciso di regalar­ti geni sim­ili. Se così non fos­se però il make­up tor­na utile: mas­cara allun­gan­ti o ciglia finte, un ombret­to nero per ren­dere l’oc­chio più grande (lo stile è ovvi­a­mente 60s) e un leg­gero con­tour­ing, per scolpire il viso.