Beauty Icon - Model Nicole de Lamargé - 1970

Sembr­erà assur­do, ma la #beau­ty­i­con di ques­ta set­ti­mana l’ho scop­er­ta da un libro: ho sen­ti­to nom­inare Nicole de Lamargé per la pri­ma vol­ta in Grace: A mem­oir, l’au­to­bi­ografia di Grace Cod­ding­ton, ex model­la e brac­cio destro di Anna Win­tour a Vogue Amer­i­ca (ricor­date la rossa sen­za peli sul­la lin­gua in The Sep­tem­ber Issue?). Nel capi­to­lo sul­la vita parig­i­na degli anni ’60, Nicole appare come la model­la più ver­sa­tile e al pas­so coi tem­pi del­la cap­i­tale francese, non a caso tra le preferite di Grace per le pagine di Vogue UK.

Scop­er­ta da Peter Knapp, ai tem­pi diret­tore artis­ti­co di Elle Fran­cia, Nicole de Lamargé è con­sid­er­a­ta dai gior­nal­isti france­si “la pri­ma top mod­el cre­a­ta da una riv­ista negli anni ‘60”, l’e­quiv­a­lente di ciò che è sta­ta Jean Shrimp­ton per la Gran Bre­tagna. Non a caso è tra le muse di Guy Bor­din e David Bai­ley, com­pag­no pro­prio del­la Shrimpton.

A stron­car­ne la car­ri­era un inci­dente fatale: muore nel 1969, a soli 31 anni, durante una vacan­za in Maroc­co con il mar­i­to Jean-Pierre Lucov­itch, gior­nal­ista del Paris Match.

Beauty Icon - Model Nicole de Lamargé - John French - Anni '60

Foto di John French

E’ dif­fi­cile descri­vere lo stile di Nicole de Lamargé, con­sid­er­a­ta la model­la più ver­sa­tile degli anni ’60 parig­i­ni: uni­ca costante sono le ciglia lunghissime, spes­so finte, abbinate ad un truc­co à‑la Twig­gy o ad uno più incen­tra­to sul con­tour­ing del viso, un accen­no a quel­lo che sarebbe diven­ta­to poi il trend degli anni ’70.