oranges - arance - accidiosav.com

oranges - arance - accidiosav.com

All’inizio del­l’au­tun­no vi ho mostra­to qualche ricetta di bellez­za fai da te per preparar­si all’in­ver­no: idratan­ti, esfo­lianti, anti-acne.. Viste le richi­este durante il give­away ho deciso di con­tin­uare con questo genere di post, mostran­dovi ques­ta vol­ta una serie di Beau­ty DIY a base di agru­mi, quin­di anch’es­si indi­cati per l’inverno.

Per­chè la scelta pro­prio degli agru­mi? Le ragioni sono vera­mente tan­tis­sime. Per sec­oli sono sta­ti usati per le cure di bellez­za, così come per l’aro­mat­er­apia e la cro­moter­apia , vis­to che a quan­to pare sia i col­ori che i pro­fu­mi han­no un effet­to ener­giz­zante. L’aci­do cit­ri­co ha inoltre un Ph aci­do, che aiu­ta ad esfo­liare la pelle e min­i­miz­zare le smaglia­ture, e com­bat­tere acne e funghi, essendo anche un anti­set­ti­co. Ovvi­a­mente come in ogni cosa non bisogna esager­are, per evitare brutte sorprese!

In ques­ta pri­ma parte vi mostr­erò qualche esfo­liante, pros­eguen­do nei prossi­mi post con anti-acne, idratan­ti e toni­ci, per poi pas­sare al limone!

N.B. Vi ricor­do che Tbsp sta per table­spoon, quin­di cuc­chi­aio da cuci­na, men­tre tsp per tea­spoon, cuc­chi­aino da the.

Mandarino e mandorla

Ingre­di­en­ti:
  • 2 tsp di man­dor­le polver­iz­zate o fari­na di mandorle
  • 1 tsp di miele
  • 12 tsp di suc­co di man­dari­no (o di aran­cia in sua mancanza)

Preparazione e utilizzo:

Com­bina­re tut­ti gli ingre­di­en­ti in una cioto­la. Appli­car­li poi sul viso mas­sag­gian­do del­i­cata­mente per due minu­ti, per poi risci­ac­quare il tut­to con acqua tiepida.

Maschera salata

Ingre­di­en­ti:
  • 12 taz­za di sale grosso
  • 14 taz­za di fon­di di caffè (!)
  • 13 taz­za di solfa­to di mag­ne­sio (si tro­va in farmacia)
  • 2 tbsp di olio di cocco
  • 2 tsp di olio d’oliva
  • 1 tsp di estrat­to di vaniglia
  • 15 goc­ce di estrat­to di chio­di di garofano
  • 15 goc­ce di olio di man­dari­no (o 1 tbsp di suc­co di mandarino)

Preparazione e utilizzo:

Si mescolano inizial­mente sale, fon­di di caf­fè e solfa­to, si aggiun­gono suc­ces­si­va­mente gli olii essen­ziali (man­dari­no e chio­di di garo­fano), e solo alla fine gli olii e l’es­trat­to di vaniglia. Si può poi usare come scrub per le mani e per il cor­po, risci­ac­quan­do poi con il doccino.
Si può poi man­tenere in un con­teni­tore di plas­ti­ca ben chiu­so fino ad un anno, gra­zie ai chio­di di garofano!

Arancia e mais

Ingre­di­en­ti:
  • suc­co di 12 arancia
  • 14 di taz­za di fari­na di mais

Preparazione e utilizzo:

Mesco­lare gli ingre­di­en­ti fino ad ottenere una pas­ta (nel caso si può aumentare uno dei due ingre­di­en­ti fino a rag­giungerne la con­sis­ten­za). Mas­sag­gia­re per 3 minu­ti e risciacquare.

Zucchero e miele

Ingre­di­en­ti:
  • 1 tbsp di miele scuro
  • 4 tbsp di zuc­chero (bian­co o di canna)
  • suc­co di 12 arancia

Preparazione e utilizzo:

Com­bina­re gli ingre­di­en­ti fino ad ottenere una pas­ta omo­ge­nea, e mas­sag­gia­re viso e cor­po per 2–3 minu­ti. Risci­ac­quare poi alter­na­ti­va­mente con acqua cal­da e fred­da, finen­do con quel­la fred­da. Asci­u­gare tamponando.

Ques­ta scrub è anche un idratante, gra­zie al miele.

Buccia d’arancia

Ingre­di­en­ti:
  • 1 taz­za di buc­ce d’aran­cia seccate
  • 2 tbsp di ceci secchi
  • 1 tbsp di lentic­chie secche
  • 2 tsp di semolino
  • 1 peta­lo di rosa sec­ca­to (o qualche goc­cia di estrat­to di rosa)
  • 1 tbsp di pol­vere di san­da­lo (si tro­va in erboris­te­ria o in negozi spe­cial­iz­za­ti in prodot­ti organici)
  • lat­te tiepido
  • miele
  • acqua di rose

Preparazione e utilizzo:

Tritare tut­ti gli ingre­di­en­ti sec­chi con un pestel­lo fino a rag­giun­gere la con­sis­ten­za di una pol­vere. Ques­ta parte si può tran­quil­la­mente con­ser­vare fino a 3 mesi in un barattolo.
Per uti­liz­zarla si prel­e­va una pic­co­la parte del­la pol­vere e la si mesco­la con un cuc­chi­aino di lat­te tiepi­do, uno di miele e uno (a scelta) di acqua di rose. Una vol­ta ottenu­ta una pas­ta la si mas­sag­gia sul viso con movi­men­ti cir­co­lari, per poi risciacquare.

Fonti: Greenwala, Beautylish, Beautiful with Brains, Natural Home Remedies for life