Questo pas­sato Dicem­bre ho deciso di far­mi un rega­lo e viag­gia­re un po’ durante i pochi giorni di pausa las­ciati liberi dal lavoro. Una delle mete è sta­ta Bar­cel­lona, vis­i­ta­ta già più volte in pas­sato ma sem­pre affasci­nante (e soprat­tut­to eco­nom­i­ca durante l’Inverno).

Di soli­to quan­do si pen­sa alla Spagna ven­gono in mente solo pael­la, grigli­ate di pesce e san­gria, ma la cap­i­tale cata­lana è molto di più: è un micro-mon­do cos­mopoli­ta, dove le tapas incon­tra­no la cuci­na giap­ponese, e la cervesa viene sorseg­gia­ta durante una cena peruviana.

Curiosi di provare qualche locale in cui il rap­por­to qualità/prezzo è adat­to a tutte le tasche? Ecco qualche proposta!

Pasticceria Escribà Gran Via

Gran Via de les Corts Cata­lanes, 546, 08011 Bar­cel­lona
Per la colazione o il brunch

E’ impos­si­bile resistere alle pro­poste di ques­ta pas­tic­ce­ria, con­sid­er­a­ta una delle più all’a­van­guardia di tut­ta la Spagna. La fil­iale Gran Via è la più grande tra le tre di Bar­cel­lona, la cui sto­ria risale fino al 1906.

I dol­ci sono a dir poco spet­ta­co­lari ed è vera­mente dif­fi­cile scegliere. Noi abbi­amo opta­to per uno dei menu del­la colazione: 9,90€ per caf­fè, spre­mu­ta d’aran­cia, crois­sant al bur­ro, sponge cale all’aran­cia, mac­aron e cioc­co­lati­no. Voto 10 per la sponge cake, eccellente!

Dif­fer­ente è sta­ta l’es­pe­rien­za nel­la loca­tion stor­i­ca in Calle de los Floris­tas: bel­lis­si­ma l’at­mos­fera ma il per­son­ale non era sicu­ra­mente a liv­el­lo del­la stessa.

colazione-pasticceria-escriba-gran-via-barcellona

The Tatami Room

Car­rer Del Poeta Cabanyes, 19 | Poble Sec, 08004 Bar­cel­lona
Per il pranzo 

Abbi­amo scop­er­to questo ris­toran­ti­no vera­mente per caso dopo aver trova­to una lun­ga coda in un altro. Il locale, aper­to solo a pran­zo, si svilup­pa in una pic­co­la stan­za che dà sul­la stra­da e in una sala più grande nel sem­i­nter­ra­to, arredate entrambe in stile giapponese. 

Oltre alla car­ta è pos­si­bile scegliere un menu com­ple­to, a base di sushi o ramen. Noi abbi­amo scel­to la pri­ma opzione: 11€ per una bir­ra da 0.5l (spag­no­la, non giap­ponese), una tartare di salmone e avo­ca­do (deliziosa) e un mix di 8 uraka­mi al salmone, vera­mente particolari.

Carrer Blai

Per l’aper­i­ti­vo

Un’in­tera via costel­la­ta di tapas bar, dove sorseg­gia­re birre e cock­tail e stuzzi­care l’ap­peti­to con i pinx­tos, dei cros­ti­ni con pesce, carne, for­mag­gio e salse. I prezzi in ques­ta zona sono vera­mente con­tenu­ti, adat­ti anche alle tasche di uno studente.

carrer-de-blai-barcellona-tapas

O Meu Lar

c/ Margarit,24, 08004 Bar­cel­lona
Per la cena

Abbi­amo scel­to questo locale per le numerose recen­sioni pos­i­tive trovate in rete, soprat­tut­to in riv­iste ded­i­cate a viag­gi e cuci­na. Si è trat­ta­to di una scelta vin­cente! Il per­son­ale è più che cor­diale e crea subito un’at­mos­fera famil­iare. Tutte le pro­poste fan­no parte del­la cuci­na tradizionale gal­iziana: da provare asso­lu­ta­mente il pulpo ala gal­le­ga (polpo bol­li­to con papri­ka e sale grosso) e i pimien­tos del padron (peper­onci­ni ver­di dol­ci saltati alla pias­tra con sale grosso).

Atten­zione alle porzioni: decisa­mente abbondanti!

Pulpo ala gal­le­ga… per la gioia di Luca e Gabry

A post shared by Vale­ria (@accidiosav) on

Old Fashion – Gin Tonic & Cocktail Bar

Calle San­ta Tere­sa 1, 08012 Bar­cel­lona
Per il dopocena

Per un buon cock­tail non bas­tano prodot­ti di alta qual­ità: ser­vono maes­tria, una buona atmos­fera e per­ché no, un toc­co di magia. Questo locale nel cuore di Grà­cia rac­chi­ude tutte queste carat­ter­is­tiche alla per­fezione. Baristi e arreda­men­to sono in stile anni ’20 e dan­no l’idea di fare un tuffo nel glam­our del pas­sato. In tre abbi­amo prova­to sei diver­si tipi di gin ton­ic, spe­cial­ità indis­cus­sa del locale: uno migliore dell’altro!

A post shared by Vale­ria (@accidiosav) on