Bacche di Goji: usi, proprieta, controindicazioni e dose giornaliera

Delle bac­che di Goji si è par­la­to spes­so negli ulti­mi anni: sono state pre­sen­tate come la fonte del­l’eter­na giovinez­za, il frut­to nat­u­rale per dima­grire e l’in­gre­di­ente magi­co per digerire meglio. Sem­bra trop­po bel­lo per essere vero, non siete d’accordo?

Bacche di Goji: usi, proprieta, controindicazioni e dose giornaliera

Qualche giorno fa mia mam­ma è tor­na­ta a casa con un pac­chet­ti­no di bac­che di Goji di Bot­te­ga Verde, regalatale il negozio. Essendo intoller­ante a tut­ta la frut­ta e la ver­du­ra rossa però, le ha pas­sate a me. Un pun­to di doman­da si è acce­so nel­la mia tes­ta: ser­vono sul serio? han­no qualche con­troindi­cazione strana? devo man­gia­r­le da sole o aggiunger­le ad altro?
Mi sono infor­ma­ta: ecco cosa ho scoperto!

Storia e proprietà

Il Lyci­um Bar­barum è un arbus­to rampi­cante che cresce in Mon­go­lia e che da più di 2000 anni è con­sid­er­a­to il “frut­to del­la longevità” dalle popo­lazioni cine­si e mongole.

Queste pic­cole bac­che rosse, assunte nel­la loro ver­sione essi­ca­ta, con­tengono tut­ti i prin­ci­pali macro e micronu­tri­en­ti: car­boidrati (20%), pro­teine (14%), fibre (8%), lipi­di (tra cui Omega 3 e Omega 6), vit­a­mine (C ed E), betaina (per­me­tte la riten­zione idri­ca nelle cel­lule, pro­teggen­dole dagli effet­ti del­la disidratazione e Ger­manio (antios­si­dante coa­d­i­u­vante per artrite reuma­toide, iperten­sione ed allergie).

Quali sono i loro ben­efi­ci quin­di? Le bac­che di Goji fun­zio­nano come inte­gra­tori ad una dieta sana, e sono par­ti­co­lar­mente indi­cati per chi vuole perdere peso o ha prob­le­mi di glicemia. Aiu­tano a dis­in­tossi­care il fega­to, ren­dono la pelle più elas­ti­ca (e quin­di più gio­vane!) e dan­no una mar­cia in più al sis­tema immu­ni­tario. In sin­te­si? Avrete una pelle più bel­la e un appa­ra­to diger­ente più effi­ciente.

Controindicazioni e dose giornaliera consigliata

Le bac­che di Goji sono un cibo, quin­di è ovvio come possiedano delle con­troindi­cazioni: queste sono rel­a­tive a per­sone intoller­an­ti al pomodoro, dia­beti­ci e indi­vidui che stan­no assumen­do far­ma­ci anti­co­ag­u­lan­ti o rego­la­tori del­la pres­sione. E’ inoltre scon­sigli­a­ta l’as­sun­zione delle bac­che nei peri­o­di in cui le allergie al polline sono più forti.

La dose gior­naliera non è sta­ta sci­en­tifi­ca­mente prova­ta, ma la mag­gior parte degli esper­ti con­sigliano 15g, equiv­alen­ti a cir­ca un cuc­chi­aio e mezzo.

Bacche di Goji: usi, proprieta, controindicazioni e dose giornaliera
Come si mangiano?

Le bac­che di Goji ven­gono soli­ta­mente acquis­tate in for­ma disidrata­ta: pos­sono essere man­giate così oppure dopo essere state rei­dratate. Le modal­ità sono moltepli­ci: pos­sono essere man­giate da sole, nel­lo yogurt, nel­la mace­do­nia o nei dol­ci, così come las­ci­ate in acqua bol­lente per 10 minu­ti per creare un infuso.

Mi informerò meglio, per pre­sen­tarvi qualche ricetti­na sfiziosa nei prossi­mi giorni…

Voi come le mangiate?

1. Qual è la quan­tità gior­naliera rac­co­man­da­ta di bac­che di goji?

La quan­tità gior­naliera rac­co­man­da­ta di bac­che di goji può vari­are, ma gen­eral­mente si con­siglia di con­sumarne da 10 a 30 gram­mi al giorno.

2. Le bac­che di goji pos­sono essere con­su­mate da bam­bi­ni e anziani?

Sì, le bac­che di goji sono adat­te per tutte le fasce d’età. Tut­tavia, è con­sigli­a­bile rego­lare le porzioni in base alle esi­gen­ze individuali.

3. Come pos­so incor­po­rare le bac­che di goji nel­la mia dieta?

Puoi aggiun­gere bac­che di goji a yogurt, cere­ali, frul­lati o insalate. Puoi anche con­sumar­le da sole come spunti­no salutare.

4. Le bac­che di goji pos­sono causare reazioni aller­giche?

Anche se rara­mente, alcune per­sone potreb­bero man­i­festare reazioni aller­giche alle bac­che di goji. Pres­ta atten­zione a even­tu­ali seg­ni di aller­gia dopo aver­le consumate.