come arredare la sala da pranzo di design in stile giapponese

Con questo arti­co­lo si apre un nuo­vo capi­to­lo per il blog: una serie di ispi­razioni ded­i­cate al mon­do del­la casa, per chi come me sogna un pos­to tut­to suo. Da dove pote­va iniziare questo viag­gio, se non dal luo­go più con­viviale? Par­ti­amo quin­di oggi con idee per una sala da pran­zo di design. Vis­to che l’ul­ti­ma ricetta che ho pub­bli­ca­to ave­va un sapore asi­ati­co, ho pen­sato pro­prio di rifar­mi a questo stile: una sala che ripor­ta con la mente alle scene di Banana Yoshi­mo­to o alle tav­ole di Ai Yazawa.

idee per arredare la sala da pranzo in stile giapponese

Seki Design/homify.it

Pen­san­do al Giap­pone il pen­siero va subito alle lanterne: una luce sof­fusa, un ambi­ente roman­ti­co e rilas­sato.. fuori casa mancherebbe solo la clas­si­ca vas­ca di acqua ter­male, e il tut­to sarebbe asso­lu­ta­mente per­fet­to. Anzi no, mancherebbe anche un bel­l’al­bero di cilie­gio, in modo che ogni Pri­mav­era pos­sa essere come nelle scene di un bel manga.

In caso con­trario pos­si­amo sem­pre accon­tentar­ci di una pianta di bam­bù da tenere all’in­ter­no o in terrazzo.

come arredare la sala da pranzo di design in stile asiatico

Tei/homify.it

I col­ori sono ovvi­a­mente nat­u­rali, così come gli infis­si. Il leg­no è asso­lu­ta­mente un must: chiaro o scuro a sec­on­da dei gusti. La mia idea? Chiaro per il pavi­men­to, scuro per il tavo­lo da pran­zo, come per l’im­mag­ine di aper­tu­ra dell’articolo!

Per un toc­co in più l’idea è uti­liz­zare ver­so le altre stanze un sep­a­rè in stile giap­ponese, lo sho­ji, uti­liz­zan­do però vetro o plex­i­glass al pos­to del­la car­ta (immag­i­nate quan­to si impreg­nerebbe degli odori di cibo!).

come arredare la sala da pranzo in stile asiatico

FZI Interiors/homify.it

Già mi vedo a impara­re la cer­i­mo­nia del tè e a ripro­por­la in salot­to, mag­a­ri con un bel kimono.