Se avete un tele­fono Android o un iPhone è prati­ca­mente impos­si­bile che non abbi­ate mai gio­ca­to ad Angry Birds, o se non altro che ne abbi­ate sen­ti­to par­lare. (Ulti­ma­mente tra l’al­tro è sta­ta cre­a­ta anche un’esten­sione del gio­co su Chrome)
Si trat­ta infat­ti di uno dei giochi più famosi per entrambe le piattaforme, che in poco più di un anno ha reg­is­tra­to mil­ioni di down­load. I per­son­ag­gi sono carinis­si­mi, con le tipiche fat­tezze che si ritrovano nei car­toni ani­mati giap­pone­si, e si adat­tano oltre che al clas­si­co mer­chan­dis­ing anche ad un sac­co di esper­i­men­ti culi­nari deg­ni di Bud­dy il Boss delle Torte.

Un esem­pio? I cup­cakes qui sopra, opera del­la bravis­si­ma Dot di Dabbled.org, che oltre ad aver­li sfor­nati – nel vero sen­so del ter­mine! – ha cre­ato anche per i meno fan­ta­siosi una gui­da pas­so-pas­so vera­mente esten­si­va, e un pdf stam­pa­bile del­la ricetta, correda­to anch’es­so di immag­i­ni. Decisa­mente da provare!

Anche il blog è vera­mente inter­es­sante, non solo per le ricette di dolci.

Altra idea cari­na è quel­la di Earth­boundf Chron­i­cles, che ha cre­ato questi bis­cot­ti­ni per sup­port­are una buona causa. Trovate tutte le infor­mazioni e la ricetta sul suo blog.

Ole è poi diven­ta­ta il mio mito: è rius­ci­ta a ricreare per i suoi bam­bi­ni dei cros­ti­ni, dei pas­tic­ci­ni e pure delle pizzette, gus­to­sis­sime e prati­ca­mente iden­tiche ai per­son­ag­gi del gioco!

A con­clud­ere la rasseg­na man­gerec­cia c’è My Meal­Box, che ha cre­ato un ben­to con gli oni­giri con la for­ma dei per­son­ag­gi, e le ver­dure di con­torno come fortez­za! Quan­to non sono carini??