6 insalate d inverno da provare subito | AccidiosaV

Chi lo dice che le insala­tone van­no dimen­ti­cate d’in­ver­no? Se avete mai prova­to la vita del­l’u­ni­ver­si­tario fuori casa sapete benis­si­mo che tre sono i capisal­di culi­nari: pas­ta, scat­o­lette di ton­no e insalate cre­ate con quelle poche cose rimaste in frig­orif­ero il fine set­ti­mana. Vogliamo aggiunger­ci poi il fat­tore benessere? A meno che non usi­ate condi­men­ti trop­po gras­si (ad esem­pio la sal­sa del­la Cae­sar Sal­ad nel­la sua ricetta orig­i­nale) o ingre­di­en­ti par­ti­co­lari, è dif­fi­cile immag­inare piat­ti più sani di un’insalata.

Come agire quin­di d’in­ver­no? A casa mia vige una rego­la: si cer­ca di man­gia­re solo frut­ta e ver­du­ra di sta­gione, ragione per cui l’im­mag­ine qui sot­to è appe­sa in cuci­na da anni (clic­can­do è pos­si­bile ingrandirla e stamparla).

calendario stagionale frutta e verdura friuli venezia giulia | AccidiosaV

A frut­ta e ver­du­ra è asseg­na­to un col­ore diver­so mese per mese, rel­a­ti­vo al suo essere prim­izia, sta­gione piena o con­ser­vazione. Pen­so sia inutile farvi notare come il cal­en­dario vari di regione in regione (quel­lo qui sopra ad esem­pio è del Friuli Venezia Giu­lia), e come par­ti­co­lari even­ti cli­mati­ci pos­sano sfasare i peri­o­di “tradizion­ali” delle col­ture. Se volete farvi un’idea comunque, in rete sono pre­sen­ti cal­en­dari di questo tipo per ogni zona d’I­talia, o più gener­i­ci come quel­lo qui sot­to (clic­can­do è pos­si­bile scari­car­lo in for­ma­to A3). Bas­ta un po’ di pazienza.

calendario stagionale verdura | AccidiosaV

Ma non erava­mo par­ti­ti dalle insala­tone? Ovvi­a­mente non sono qui a fare pro­pa­gan­da sul­la dieta veg­e­tar­i­ana (per quel­lo potete par­lare con mio fratel­lo!), quin­di ecco qualche ricetti­na sfiziosa, frut­to di una selezione tra gli svariati blog di cuci­na. Clic­can­do sulle immag­i­ni vi si aprirà la gal­le­ria con le infor­mazioni e il link alla ricetta originale.

La mia preferi­ta d’in­ver­no? Non è qui, ma com­prende Vale­ri­ana (ok, potete rid­ere!), Radic­chio di Tre­vi­so, patate lesse e salmone affu­mi­ca­to! Qual è la vostra?