
Chi lo dice che le insalatone vanno dimenticate d’inverno? Se avete mai provato la vita dell’universitario fuori casa sapete benissimo che tre sono i capisaldi culinari: pasta, scatolette di tonno e insalate create con quelle poche cose rimaste in frigorifero il fine settimana. Vogliamo aggiungerci poi il fattore benessere? A meno che non usiate condimenti troppo grassi (ad esempio la salsa della Caesar Salad nella sua ricetta originale) o ingredienti particolari, è difficile immaginare piatti più sani di un’insalata.
Come agire quindi d’inverno? A casa mia vige una regola: si cerca di mangiare solo frutta e verdura di stagione, ragione per cui l’immagine qui sotto è appesa in cucina da anni (cliccando è possibile ingrandirla e stamparla).
A frutta e verdura è assegnato un colore diverso mese per mese, relativo al suo essere primizia, stagione piena o conservazione. Penso sia inutile farvi notare come il calendario vari di regione in regione (quello qui sopra ad esempio è del Friuli Venezia Giulia), e come particolari eventi climatici possano sfasare i periodi “tradizionali” delle colture. Se volete farvi un’idea comunque, in rete sono presenti calendari di questo tipo per ogni zona d’Italia, o più generici come quello qui sotto (cliccando è possibile scaricarlo in formato A3). Basta un po’ di pazienza.
Ma non eravamo partiti dalle insalatone? Ovviamente non sono qui a fare propaganda sulla dieta vegetariana (per quello potete parlare con mio fratello!), quindi ecco qualche ricettina sfiziosa, frutto di una selezione tra gli svariati blog di cucina. Cliccando sulle immagini vi si aprirà la galleria con le informazioni e il link alla ricetta originale.
La mia preferita d’inverno? Non è qui, ma comprende Valeriana (ok, potete ridere!), Radicchio di Treviso, patate lesse e salmone affumicato! Qual è la vostra?
Unquestionably believe that which you stated. Your favorite reason seemed to be on the web the simplest thing to be aware of. I say to you, I definitely get annoyed while people consider worries that they just don’t know about. You managed to hit the nail upon the top as well as defined out the whole thing without having side-effects , people could take a signal. Will likely be back to get more. Thanks
Might be practically unattainable to find well-educated visitors on this subject, regrettably you seem like you realize those things you’re raving about! Appreciate It
You really make it seem so easy with your presentation but I find this matter to be actually something that I think I would never understand. It seems too complex and extremely broad for me. I am looking forward for your next post, I’ll try to get the hang of it!
It certainly is almost extremely difficult to find well-qualified parties on this content, nevertheless you seem like you understand what exactly you’re writing on! Excellent
It truly is nearly impossible to find well-educated individual on this niche, fortunately you look like you comprehend which you’re raving about! Cheers
You’ll find it nearly unthinkable to come across well-informed readers on this theme, although you appear like you are familiar with the things that you’re writing about! Gratitude
I just want to mention I am just new to weblog and actually enjoyed you’re web page. Most likely I’m want to bookmark your blog post . You absolutely have wonderful posts. Thank you for sharing with us your website page.
Great post, this is very useful for me!
I just want to mention I am just new to blogs and really savored this blog. Probably I’m likely to bookmark your site . You really come with terrific articles. With thanks for sharing with us your blog site.
I just want to mention I am beginner to blogging and site-building and certainly enjoyed your page. Almost certainly I’m likely to bookmark your blog . You amazingly come with outstanding articles. Bless you for sharing with us your website page.
I simply want to say I’m all new to blogging and definitely loved you’re blog. Very likely I’m want to bookmark your blog . You absolutely have wonderful stories. Thanks a bunch for sharing with us your web page.
I just want to say I am new to blogging and site-building and definitely loved this page. Very likely I’m going to bookmark your blog post . You absolutely have superb stories. Thank you for sharing with us your webpage.
meraviglia *.*
a me l’insalata in inverno fa freddo ahahaha… però mi segno queste ricette per la bella stagione :)
Ti ho appena scoperta e gia ti adoro!!!
Grazie mille, i commenti così mi fanno sempre un sacco piacere :)
Segnate!!! Grazie per la dritta, adoro le insalatone! :D
Da quando leggo il tuo blog sono tentata a migliorare la mia alimentazione. Queste le provo, anche perché essendo io una frana in cucina non posso che riuscire bene solo nel preparare le insalate! :D
N.
Concordo con Nunzia, mi sta venendo voglia di correggere ancora di più la mia alimentazione!
Guarda, ammetto di essere una che consiglia bene ma razzola male.. inizio sempre, ma poi mi faccio tentare dalle cose :/
Sono contenta però che questo genere di articoli abbia un senso!
L’insalata di pollo è quella che mi ispira di più! grazie per le tabelle cara! utilissime!
L’insalata di pollo è quella che mi ispira di più! grazie per le tabelle cara! utilissime!
Ora mi scarico il calendario! E sbircio subito le ricette!
io sono una che ama le insalatone tutto l’anno!!! adorooooo!
bacioni
io le mangio spessissimo :) e di buonissime come queste
scusa ma io voglio la ricetta della tua preferita… mi sembra buonissima!! non vale, devi aggiungerla!!! :D
Mi manca la foto, ma la farò :) Comunque è semplicissima, giusto gli ingredienti che ho scritto sopra, mescolati solo con sale, olio e aceto balsamico!
che blog originale! ti va d iseguirci?
grazie
Mari
io sono vegetariana quindi approvo queste ricette :P
Non so come fai!! Io farei veramente fatica ad eliminare un sacco di cosine sfiziose.. beh, vuol dire comunque che nei prossimi post del genere cercherò di aggiungere sempre qualche ricettina vegetariana :)
Adoro le insalate! Questo post è molto interessante! La mia preferita è con salmone e patate lesse!
Che buone! Grazie per le ricette!
quella tabella la stampo per attaccarla sul frigo.…! io amo le insalatone!!
Federica
Io ce l’ho esattamente sopra il tavolo della cucina :)
Ti consiglio però di cercarla per la tua regione però, perché ovviamente possono esserci alimenti diversi o con periodi differenti! Credo che questa vada bene per Veneto e Friuli..
adoro le insalatone!
Son tutte gustose e invitanti, io adoro le insalatone! Mi sa che prossimamente proverò le barchette di insalata belga e salmone mi stuzzica l’idea di aggiungere mela, arancia e radicchio!! :)
buona giornata
Anch’io voglio provare quelle!
Solitamente le faccio semplicemente ripiene di radicchio (rigorosamente di Treviso) e tonno (che a casa ho sempre). Al massimo con un po’ di patate lesse.. questa versione è assolutamente da provare! Non fa un po’ Svezia? :)