5 consigli per eliminare il muffin top - 5 tips to get rid of the muffin top

5 consigli per eliminare il muffin top - 5 tips to get rid of the muffin top

La pri­ma vol­ta che ho sen­ti­to il ter­mine muf­fin top ho subito pen­sato a qual­cosa di cari­no, dolce, appeti­toso. Ed effet­ti­va­mente la fonte ha queste carat­ter­is­tiche, è per l’ap­pun­to la parte supe­ri­ore di un muffin.

Il sig­ni­fi­ca­to cor­rente però è tut­t’al­tro che pos­i­ti­vo. Per muf­fin top si inten­dono, in maniera dis­pre­gia­ti­va, i rotoli­ni di gras­so che escono dal­la cin­tu­ra dei jeans. Chia­mati anche “maniglie del­l’amore” non sono cer­to un bel vedere, ecco quin­di qualche con­siglio per sbaraz­zarsene pian piano.

1. Cambia pantaloni

Sem­bra un con­siglio lapalis­siano, ma come donne sap­pi­amo benis­si­mo che si farebbe di tut­to pur di non com­prare una taglia più grande, o un paio di jeans con la vita leg­ger­mente più alta di quel­la di moda al momento.

Sbagli­atis­si­mo, il pri­mo pas­so è com­prare qual­cosa che ci stia bene, e che non met­ta anco­ra più in vista i rotoli­ni cre­atisi durante l’ul­ti­ma ses­sione d’e­sa­mi o la serie di pranzi domeni­cali in famiglia.

2. Dieta e detox

Gli ali­men­ti da evitare asso­lu­ta­mente sono sem­pre gli stes­si: alcool, cibi indus­tri­ali, cibi trop­po salati e bevande gas­sate. A com­pen­sare ovvi­a­mente saran­no frut­ta e ver­du­ra, sen­za però elim­inare nè pro­teine nè car­boidrati, man­te­nen­do quin­di una dieta salutare.

Impor­tan­tis­si­ma è ovvi­a­mente l’ac­qua, di cui van­no bevu­ti almeno 2 litri al giorno. Per le meno pigre un otti­mo aiu­to sono anche le bevande detox, come gli infusi o gli smooth­ies di cui vi ho dato qualche ricetta l’es­tate scor­sa.

2. Lontano dal divano!

No pain, no gain dicono gli amer­i­cani. Sen­za fat­i­ca non c’è guadag­no. Quin­di bas­ta scu­san­ti, indos­si­amo un bel paio di scarpe da gin­nas­ti­ca, mag­a­ri pure tonif­i­can­ti, e andi­amo a rimet­ter­ci in forma.

Fon­da­men­tali in questo caso sono gli addom­i­nali (soprat­tut­to quel­li rel­a­tivi al bas­so addome) e gli eser­cizi car­dio. Non siete aman­ti del­la cor­sa? Non è una scu­sante, per­chè di alter­na­tive ne esistono a bizzeffe: una bel­la cam­mi­na­ta veloce, una nuo­ta­ta e per­chè no anche una sera di bal­lo sfre­na­to in dis­cote­ca. L’im­por­tante è rius­cire a com­bina­re le due cose: con solo addom­i­nali o solo cor­sa l’e­lim­i­nazione sarà molto più lenta!

3. Esfolia

Il con­siglio per le più pigre. Quan­do esfo­li­ate sot­to la doc­cia non lim­i­tat­e­vi solo alle gambe: anche fianchi e gambe ne han­no bisog­no, per ridurre la riten­zione idri­ca e rius­cire a bru­cia­re più velo­ce­mente i gras­si e quin­di gli accu­muli adiposi.

4. Pancia in dentro, petto in fuori

Trat­tenere la pan­cia non ha solo ben­efi­ci esteti­ci, ma anche fisi­ci. Trat­te­nen­do infat­ti i mus­coli del­l’ad­dome più volte nel cor­so del­la gior­na­ta, li ren­derete più toni­ci, miglio­ran­do al con­tem­po la postura.