Day 04 — Your favourite book
Anche qui nessun dubbio: Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen.
La ragione della scelta è semplice, dalla terza elementare in poi l’ho letto almeno 8 volte, anche in lingua originale. (il modo di scrittura della Austen è molto semplice e privo di fronzoli quindi risulta molto facile leggerne i romanzi in lingua originale).
La storia mi prende sempre dall’inizio alla fine, ma stranamente non è in lei che mi ritrovo, quanto in Mr. Darcy, il protagonista maschile. Pieno di pregiuidzi, orgoglioso, sopraffatto da emozioni contrastanti che lo spingono a comportarsi a volte in modo arrogante e scortese.
Come per gli altri step del gioco anche qui vi lascio comunque gli altri “abitanti” del podio, giusto per far contenti tutti:
Lo scudo di Talos – Valerio Massimo Manfredi
Cime Tempestose – Emily Bronte
Persuasione – Jane Austen
Il ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde
Il gioco dell’angelo – Carlos Ruiz Zafòn
Zafòn soprattutto è uno degli autori contemporanei che apprezzo di più, anche se posso capire come per molti sia troppo cupo e malinconico. Menzione d’onore anche per Jeffery Deaver, autore di gialli/thriller soprattutto a sfondo tecnologico/informatico scoperto grazie ad un’intervista di Wired.
Sono poche le persone a cui io voglio veramente bene e ancor meno sono quelle di cui io nutro una buona opinione. Più conosco il mondo e meno ne sono entusiasta: ogni giorno che passa mi conferma nel mio giudizio sull’instabilità dei caratteri e sullo scarso affidamento che va fatto su ciò che può apparire merito o ingegno.
Fairly interesting highlights that you have mentioned, thank you so much for setting up.
It’s practically unattainable to see well-informed people on this niche, yet somehow you look like you fully understand the things that you’re writing on! Appreciate It
It really is near close to impossible to find well-advised parties on this issue, nonetheless you seem like you understand whatever you’re covering! Appreciation
I just want to tell you that I am newbie to blogging and site-building and seriously enjoyed this blog. Almost certainly I’m want to bookmark your website . You absolutely have remarkable writings. Kudos for revealing your blog.
It’s truly a nice and useful piece of information. I am satisfied that you simply shared this helpful information with us. Please stay us up to date like this. Thank you for sharing.
I simply want to say I am just very new to blogging and certainly loved you’re page. Probably I’m likely to bookmark your blog post . You amazingly come with terrific articles. Kudos for revealing your web site.
I just want to mention I’m all new to blogging and actually loved your web page. Very likely I’m likely to bookmark your blog . You absolutely have beneficial posts. Cheers for revealing your web site.
scelte classiche, tutti dei capolavori e punti di riferimento che non tramontano mai … io seguo di più il cinema e leggo meno, non ho letto i libri di cui parli ma ho visto al cinema e in tv Cime tempestose, Orgoglio e pregiudizio, il ritratto di dorian gray…lo so i libri rendono meglio, però anche il cinema ha il suo fascino quando non si tratta del “cinepanettone”
Alla fine è questione di gusti, io sono tanto amante della lettura quanto del cinema, quindi non faccio molte differenze..
Certo c’è da dire che la maggior parte dei film (vedi Dorian Gray) hanno delle trasposizioni indegne, quindi scelgo sempre di leggere prima il libro!
oooh, orgoglio e pregiudizio <3 …è anche il mio preferito in assoluto.
Chi da ragazza non l’ha letto?
E’ il libro perfetto per chi vuole lasciarsi trasportare in un’atmosfera romantica.. :)
Zafòn è meraviglioso…sono innamorata dei suoi racconti!
Sapevo avesse scritto anche quelli, ma ancora non sono riuscita a trovarli in libreria!
Ad ogni modo è uno scrittore fantastico, riesce a ricreare in modo quasi cinematografico le atmosfere di Barcellona, una città che adoro..